Immagini della pagina
PDF
ePub
[merged small][ocr errors][ocr errors][ocr errors]

53 per.

Antonium Baldesium Collecta ex colloquiis , & controversis a Iuliano Signo Pin. storiensi cum pluribus Doctoribus habitis. Florentiae, in Officina Marescotti 1613. in 8. Anno parlato di

questo

virtuoso Uomo il Sandero nel libro III. de Claris Antoniis a c. 121. il Mangetti nella Biblioth. Scriptor. Medicor. Ton. 1. pag. 223., e il P. Negri.

Questa nobil Famiglia ha avuto fine nel secolo presente nella persona di Zanobi Baldesi.

[ocr errors][ocr errors][ocr errors][ocr errors][merged small][ocr errors][ocr errors][ocr errors]
[blocks in formation]
[merged small][merged small][graphic][merged small][ocr errors]

See
Econdo i più accurati, ed autentici

Prioristi si ha notizia nel secolo XIV. di una altra Famiglia Baldovini del Se

[ocr errors]

55

sto di Porta del Duomo, e del Popolo di S. Maria degli Alberighi, la quale godè due volte il Priorato, la prima volta nel 1314., nella persona di Cione d Uberto. Baldovini, e la seconda volta nella persona di Appollonio di Giovanni dlacopo di Messer Niccolao nel 1477.

Lo Stemma Gentilizio di questa Famiglia simile a quello delle altre di eguale Cognome mi fa credere che quesca Casata sia derivata da quella , tanto più che trovasi essere stata del Sesto di Porta del Duomo, e così del Sex sto medesimo del quale erano i Baldas vini di Cione,

[ocr errors]
[ocr errors]
[ocr errors]

Nche nel secolo XV. si scopre una BALDOVINI DEL PANNOCCHIA. A

Casata Baldovini, che abitava nel Quartiere S. Giovanni, la quale gode

[graphic]
[ocr errors]

tre

[ocr errors]

1440. nella

52 tre volte il Priorato, e la prima volta nel

persona di Francesco di Bartolommeo di Tommiaso.

Si conservò questa Famiglia per molto tempo, ma finalmente nel secolo

pas. sato si estinse.

BALM ]

« IndietroContinua »