Immagini della pagina
PDF
ePub

che fu Michele di Simone quale risędo

BALDUCCI. Del 1388.

[graphic]

A Bitava questa Famiglia nel Quartiero

[ocr errors][ocr errors]
[merged small][graphic][ocr errors][ocr errors][ocr errors]

LA

A Famiglia dei Balducci Pegolotti ha

goduto nel secolo XIII. il somma onore del Consolato nella Fiorentina Re

pub:

[ocr errors]
[ocr errors]
[ocr errors]

ni de Ch

pre

occasione della famosa pace faria fra ille

pubblica , e celebre si rese in quel se C colo

per favorire con impegno la Fa F zione dei Ghibellini. Presso di me esi

d. ste copia di un' Istrumento estratta dal suo originale, che conservasi nell' Archivio pubblico di Siena contenente la vendita e cessione di ragioni sopra ri Montepulciano, Montalcino, Menzano, Casule, Poggibonsi, ed altri luoghi fatta dal Comune di Firenze nel 1260. al tempo che reggevano i Ghibellini al Comune di Siena , nel quale leggesi Ego ola Locterengus filius quond. Dom. Ubertini Pegolotti Civis Florentinus Iurisperitus Sinu di dicus, do Actor Comunis Florentie &c. Il carattere di Deputato della Re:

glic pubblica di cui era rivestito Lotteringo plic in un affare di tanta importanza , dichiara abbastanza in quanta stima fosse presso i Ghibellini, Perde

presto peraltro questa Fami glia la sua Autorità nella Patria , poichè tornati al Governo di Firenze nel 1266.

trai i Guelfi fu dai medesimi bandita, e proscritta , come apparisce dal celebre libro del Chiodo. Nell'anno

1279 Guelfi, e Ghibellini a mediazione del

[ocr errors]

ME

[ocr errors]

che

she

que

in

quel

Pace che

ÓI

[ocr errors]
[ocr errors]

ei Cardinal Latino, tornarono i Balducci af Pegolotti in Firenze, e Neri, e Chiarozzo bei di Messer Uberto di questo lignaggio pro

messero per i Ghibellini del Sesco d'ol1 trarno l'osservanza della pace.

Aveva questa Famiglia Case, e Torgue ri nel Sesto d'Olcrarno secondo Giovan3 ni Villani , quale nel lib. 7. Cap. 138. i della sua Scoria così parla Nelli anni di de Christo 1290. a di 29. di Maggio, s'ap

prese fuoco in Firenze in Casa i Pegolotti Sil olır’arno di dal Ponte Vecchio , et ar

sono le loro Case, et la Torre, et Case o di loro vicini di rincontro, et arsevi uno i Messer Neri Pegolotti (5) con uno suo fi

gliolo, et una Donna di loro con tre figlioli, et una Fante, onde fi grunde pietà

dannaggio di persone , et d'havere, j che poi fie quasi spento quel Lignaggio, che erano antichi, et honorevoli Cittadini,

Sinceramente parla il Villani, che questa Famiglia abitava nel Sesto d'oltrarno poichè trovasi nell'Archivio dei

PP.

et

(5) Questo Messer Neri credo, che sia
quello stesso che promesse l' osservanza della

Pace per i Ghibellini del Sesto d' Oltrarno ,
che fecero questi con i Guelfi nél 1279.

PP. Domenicani di S. Maria Novella una Carta del 1898. contenente il Testamento di Donna Simona vedova di Cambio di Falco, nella quale leggesi fra i Testimoni presentib. Balduccio filii olim Pegolotti de Pop. S. Fridiani. ' Popolo di ş. Fridiano è già noto ad ogauno, che sempre è stato come anche di presente nel Sesto detto d'oltrarno e pol Quartiere S. Spirito.

Introdotto il Magistrato dei Priori per il Supremo della Repubblica, fu questa Famiglia dichiarata di Popolo, e però potè godere una volta il sommo onore del Gonfalonieraco di Giustizia nella persona di Francesco di Balduccio che fu Gonfaloniere nel 1346. e sei volte il Prioraco .

Si conservò questa Famiglia fido

al secolo passato.

[blocks in formation]
« IndietroContinua »