Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 6 |
Dall'interno del libro
Pagina 2
21 per cuse Convenzioni con i Religiosi Umiliaci , come resulta da una Carta
menbranacea , che si conserva nell ' Archivio d'Ognissanti , ed è la più antica ri •
cordanza che ho trovato di questa Fa . miglia Questo Rosso Bacherelli vi è
motivo ...
21 per cuse Convenzioni con i Religiosi Umiliaci , come resulta da una Carta
menbranacea , che si conserva nell ' Archivio d'Ognissanti , ed è la più antica ri •
cordanza che ho trovato di questa Fa . miglia Questo Rosso Bacherelli vi è
motivo ...
Pagina 16
Fu del Terzo Ordine di S. Domenico , e per le sue sante operazioni , e per le
grazie : .concesse a moli dal Signore per la sua interces* sione , ha meritato il
titolo di Venerabile . Il suo Corpo si conserva nella Chiesa delle Monache
Carmelitane ...
Fu del Terzo Ordine di S. Domenico , e per le sue sante operazioni , e per le
grazie : .concesse a moli dal Signore per la sua interces* sione , ha meritato il
titolo di Venerabile . Il suo Corpo si conserva nella Chiesa delle Monache
Carmelitane ...
Pagina 17
Gennaio del 1570. fu Commissario di Corcona , di Montepulciano e di Pisa , e fu
façao Senatorę Firentino T 04 del Pic nel 1617 Si conserva anche di presente
questa illustre Famiglia nella persona dell ' Ornatiss . Sig . March . Ippolito
Bagnesi ...
Gennaio del 1570. fu Commissario di Corcona , di Montepulciano e di Pisa , e fu
façao Senatorę Firentino T 04 del Pic nel 1617 Si conserva anche di presente
questa illustre Famiglia nella persona dell ' Ornatiss . Sig . March . Ippolito
Bagnesi ...
Pagina 18
Lorenzo Cantini. ( à S tera D. del 1351. che si conserva DA BAGNUOLO . NE El
libro dei Consigli segnato di lecnell'Archivio delle Riformagioni di Fit ta d S es
C V renze . renze a c . 1. leggesi che Giovanni di.
Lorenzo Cantini. ( à S tera D. del 1351. che si conserva DA BAGNUOLO . NE El
libro dei Consigli segnato di lecnell'Archivio delle Riformagioni di Fit ta d S es
C V renze . renze a c . 1. leggesi che Giovanni di.
Pagina 22
C nel 1601. nacque Berna di Tommaso di Baldo come apparisce al Campione
dei Battezzati in quell'anno alla Lettera B. , che si conserva nell'Archivio dell'
Opera di S. M. del Fiore di Firenze , e questo l'ultimo , che si trova di questa
Casata ...
C nel 1601. nacque Berna di Tommaso di Baldo come apparisce al Campione
dei Battezzati in quell'anno alla Lettera B. , che si conserva nell'Archivio dell'
Opera di S. M. del Fiore di Firenze , e questo l'ultimo , che si trova di questa
Casata ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abitare alcuni Ambasciatore anḍ anno antica apparisce Archivio Baldese Baldo Baldovini Balducci Bandini Bardi Baroni Bartolo Bartolommeo Benincasa Canonico Cardinal Carta Casata Castello celebre certo Chiesa circa Città colla Comune conserva Console Conte Cosimo credere dice dipoi diversa Duca ebbe eletto erano esistente esso Fami Famiglia fece figlio Filippo Fiorentina fiori Firenze Francesco Francia fratello furono Generale Ghibellini giorni Giovanni godè Gran Granduca di Toscana Guelfi Guido illustri Istrumento legge libro luogo Magistrato dei Priori Malta Maria Maria Novella medesimo memoria meriti Messer miglia Monache Monte moŕ nobil Famiglia nome notizia nuovo onori Opera Ordine ottenne Pace passato Paterini Patria persona Pescia Piero Popolo posta potuto presente presso prova pubblica quell'anno quesca Ramo renze Repubblica risedè rogata Sacra secolo secolo XV seguenti seguita Sesto suddetto Supremo tornarono Toscana trova trovasi varie verso Vescovo virtù volte