Immagini della pagina
PDF
ePub

Le camise e i lett fenit;
Paghè adèss quel ch'i godit.
Se in galera crepari,
Vòster dan, ve torni a dì;
Se ne si cumpassionat
Da nessun, l'i meritat.

Che n'abbie anca da finì
Tanti e tanti, son per dì,
Con vergogna e confüsiòn,
Taccà süsa a pindolòn,
Come i lard, come i salàm,
A mori col nom d'infàm!
ec., ec., ec.

Diálogo fra due serve.

TERESA, MARGHERITA.

Ter. Ve salūti, Margarita!
Mar. Oh! vè, vè! la mia Teresa!
Ve saluti; andè fà spesa?

Ter. Tütt'el dé mé fo sta vita,

La mia cara Margarita;
Semper curri inànz, indrè,
Fo truttade da lacchè
Per la strada e per la piazza,
E ne sò cume me fazza

A stà in pè, che ne me mala;
E vó, fiola, come vala?
Mar. O'r gh'è mal; insé, via là;

Ma vò pòc fora de cà;
Ma fò miga la pujana;
Mangi ben, e mé sto sana;
Adèss vò cussé pian pian
Da Fatütt a tó del pan.
Ter. E mé vò sül Mercadel

A tó 'l ris da Signorel.
Mar. Andóm donca, fiola mia,

Se pudùm fass cumpagnia;
L'è 'n gran pèzz che ne v❜ò vista;
Stè amò là col siur Batista?

Ter. Pensè mai! Se mé ghe stavi
N'alter mese, me malavi.
Quell'avaro, per risparmi,
El me fava stà a dormér
In na stalla, in s'ün pajazz;
Senza gnanca en materázz.
Mar. Oh! che can! oh, che padrón
Oh che baṣa-tavelón!
Sti có bass, che fa 'l bëat
Jén avari renegȧt;

i fatt ben a licenziave,
Se l'i fatt per ne malave;
Stari mei dove stè adèss?
Ter. Fiola cara, l'è l'istèss;

O saltat, come dis quela
Dal lavéz in la padela,
Che gh'è trop da fadigà.
Mar. Si ben matta a seguità;
Licenziève, barattève;
Ma disime: cun chi stè?

CAPO VI.

Bibliografia dei dialetti lombardi.

MILANESE.

Filolauro. Solazziosa comedia d'un atto solo, senza distinzione di scene,

di vario metro, e mescolata di molto linguaggio lombardo.

in casa di Maestro Girolamo de' Benedetti, 1820, in-8.0

Bologna,

Opera jocunda nob. D. Johannis Georgii Alioni Astensis, inetro macharonico, materno et gallico composita. Impressum Ast per Franciscum de Silva, anno Domini 1521. - In questo libro tròvasi la Farsa del Bracho e del Milaneiso inamorato in Ast, nella quale il Milanese parla il proprio dialetto. Fu ristampato due volte coi seguenti titoli: L'opera piacevole di Georgio Allione. Asti, per Virgilio Zangrandi, 1601. In-12.° L'opera piacevole di Georgio Allione astegiano di nuovo corretta et ristampata in Asti, et ristampata in Torino per Stefano Manzolino, 1628. Queste due edizioni per altro non contengono, nè i componimenti francesi, nè i quattro ùltimi piemontesi della prima edizione, già fatta rarissima, e la lingua fu in ambedue ritoccata e rimodernata. Scrissero intorno a questo libro Andrea Rossotti, nel Syllabus scriptorum Pedemontii, Chiesa Agostino nel Catalogo di tutti gli scrittori piemontesi, Grassi Serafino, nella Storia della città d'Asti, Vallauri Tommaso nella Storia della poesia in Piemonte, ed allri. Un esemplare completo della prima edizione fu venduto in Inghilterra 700 franchi.

Il Muratore. Comedia Rusticale Lombarda, nella quale si contiene come un Villano e un Muratore si partono da lavorare per voler diventar ricchi, e come furono fatti ricchi; ed una Epistola d'Amore. In Siena, ad istanza di Giovanni di Alessandro Libraro; adì 28 di settembre, 1881, in-8.° Tonio e Pipo, il Contadino e l' Oste. Comedia in dialetto lombardo. Senza veruna indicazione tipogràfica.

Varon Milanes, de la lengua de Milan, e Prissian de Milan, de la parnonzia milanesa. Milano, 1606, per Giacomo Como. Ivi sono contenuti varii Sonetti del Capis e del Biffi. Parecchie edizioni furono publicate del

Varon Milanes, delle quali la prima in Pavia, pel Bàrtoli; poi fu riprodotta colle annotazioni ed aggiunte di Giuseppe Milani; la terza, col Trattato della pronunzia, è la testè indicata del 1606. Una quarta vide la luce in Miano, per Giuseppe Marelli, nel 1780; e la quinta nella Collezione delle migliori opere scritte in dialetto milanese. Milano, per Giovanni Pirotta,

1816. Vol. I.

Nova cipollata in lingua rustica milanese. Milano, 1616, per Pandolfo Malatesta.

Navarineida. Descors intorno a la resa de Brada in despresi di Navarin nostran, dà in lus da Batista de Miran, 1628.

Bradaineida. Ragionamento fatto in lode di Bredà di porta Nuova, ec., composto da Andrea da Milano. Milano, per Pandolfo Malatesta, senza l'anno.

Il Lamento del contadino sopra diverse arti, ec. Malatesta. Senza data (1628-27).

[blocks in formation]

Lamentatione che fanno Baltramm de Gagian e Bauscion de Gorgonzola

sopra i presenti tempi calamitosi, ec. B. Colonna.

Milano, 1630, per l'erede di G.

La Cena. Milano, per G. B. Malatesta, 1633. di Baldassare Migliavacca in dialetto milanese.

[blocks in formation]

La mascherata fatta in lingua villanesca, per l'allegrezza del re dei Romani contro a' Navarrini. — Milano, 1637, per Dionisi Gariboldi. Questa è una ristampa.

Raccolta di sviscerati affetti, e breve racconto delle allegrezze fatte in Milano, ec., per la resa di Vercelli. Milano, 1638, per G. B. Malatesta. Questa raccolta contiene varie poesie milanesi.

Discors faa da Marfori e Pasquin sora l'assedi de Lerida, socorsa dal sior Marches de Leganes e i sò soldaa, con la rotta dell'armada franzesa. — Milano, per Lodovico Monza, 1647.

Girolamo nemico della fatica. Comedia. La Superbia umiliata, con Girolamo. Senza data.

Milano, in-16.o Senza data. Comedia.

Milano, in-16.

Milano, in-16.o Senza data.

Il Segreto, con Girolamo. Comedia. Le feste dell'Adda per l'ingresso di D. Francesco Maria Sforza Visconti, ec., al marchesato di Caravaggio. Racconto di D. Adaniro Joramaggio. (Adriano Majoraggio). Bergamo, 1652, per Marc'Antonio Rossi. Ivi trò

--

vasi una poesia milanese.

Poema in lingua milanese per l'arrivo della serenissima infanta Margherita d'Austria moglie di Leopoldo Cesare. Questo poema anònimo è di Onofrio Bussero.

Terzetti nuovi per ogni stato di persone. Malatesta. Senza data.

Milano, pel Ghisolfi, 1664.

Milano, per Gius. Pandolfo

[blocks in formation]

Chi ha Donna ha Danno. Opera di Tomaso Sant'Agostini. il Monza, 1670, in-12.°

Innamoraa in villa, pensand d'ess correspost, se trouva ingannaa. Sonetto di I. M. Milano, pel Ramellati; senza data.

Poesie varie toscane e milanesi di Carlo Maria Maggi. — Venezia, 1700.

Vol. 3, in-8.°

Commedie e rime in lingua milanese di Carlo Maria Maggi.

[blocks in formation]

Venezia, 1708, e Milano, 1711.

Milano,

Nuova aggiunta di varie poesie, sì in lingua milanese, come eroiche, di Carlo Maria Maggi. Venezia,

[ocr errors]

1701.

Sora la nouva sparsa dai Navarin che tornen i Franzes, Sonett. Milano, 1706, per Pandolfo Malatesta.

La Sala degli Incanti. Opera di Sottoginio Manasta (Tomaso Sant'Agostino). In Cremona, nella stamperia del Ferrari, 1706.

La Tartara milanese, o sia il Navetto di Baltrame da Gaggiano. Almanacco per l'anno 1714.

Bosinade di Gaspare Fumagalli, stampate separatamente in Milano, verso il 1723; per Francesco e per Carlo Bolzani.

Raccolta copiosa d'intermezzi, parte in lingua milanese. — Amsterdam, 1723. Vol. 2 in-12.o

Due Sonetti di Giuseppe Clerici Rossi. — Milano, pel Montano, senza data. La Zanforgna infregiada in boca a un pegoree de quii nostran, ec. Lunari per l'ann bisestil 1724. In Milano.

Relazione nuova sopra la pace fatta tra la Francia e l'Imperatore.—Milano, pel Scionico. Senza data.

Lagrime in morte d'un gatto.

Milano, pel Marelli, 1741. Quest'òpera publicata da Domenico Balestrieri contiene alquante poesie di vari autori in dialetto milanese.

Rimm milanes de Meneghin Balestreri academech trasformè. - Milano. 1744, pel Ghisolfi.

Milano,

Rime per la professione religiosa di donna Giulia Sormani. 1746, per C. Giuseppe Ghislandi. Ivi tròvansi sei Sonetti, del Tanzi, del Balestrieri, del Simonetta e d'altri.

Il figliuol Prodigo (di Domenico Balestrieri). — Milano, 1747, pel Marelli. Lo stesso, colla versione in verso toscano di G. B. Calvi. - Milano, 1782, pel Ghislandi.

Poesie per le Nozze Luvini-Barbavara. Montano.

[ocr errors]

Milano, 1748, per Giovanni

· Mila

La Borlanda impasticciata (publicata dal conte Pietro Verri). no, 1731, per Antonio Agnelli. Contiene un Sonetto in dialetto milanese. Poesie per le Nozze Durini-Ruffini. Milano, 1781, per Gius. Richino Malatesta. Ivi trovasi un Sonetto del Tanzi, ed uno del Balestrieri, in dialetto milanese.

El Meneghin Decan (Pietro Cesare Larghi decano dei segretarii di Governo) a soa zellenza el sciur cont Gio. Lucca Pallavisin, ec. Milano,

[ocr errors]
« IndietroContinua »