Una settimana lunga un Tex

Copertina anteriore
Casa Editrice Tredieci Srl, 1 gen 2012 - 2012 pagine
0 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati

Un gruppo di ragazzi avventurosi si trova coinvolto in un complesso intrigo di spionaggio sullo sfondo di una nota Base Militare Americana: è in pericolo addirittura la vita di un importante personaggio. I misteri si infittiscono quando entra in gioco anche un singolare individuo con il quale gli amici riescono a stabilire un contatto utilizzando un linguaggio dei vecchi, mitici fumetti di Tex Willer dei quali, due dei ragazzi, grazie, al loro padre, sono appassionati lettori. Il bizzarro e sfortunato personaggio, da tutti deriso, diventerà un valido aiuto nelle loro ricerche. Non solo: i ragazzi, mettendo in atto le virtù di solidarietà verso i deboli apprese attraverso il leggendario ranger, lo aiuteranno a recuperare equilibrio, dignità e amicizia. Sullo sfondo la bella pedemontana delle Prealpi Carniche.

 

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Nessuna recensione trovata nei soliti posti.

Pagine selezionate

Sommario

Sezione 1
4
Sezione 2
15
Sezione 3
36
Sezione 4
37
Sezione 5
44
Sezione 6
74
Sezione 7
115
Sezione 8
117
Sezione 9
129
Sezione 10
132
Copyright

Parole e frasi comuni

Informazioni sull'autore (2012)

Anna Maria Breccia Cipolat è nata a Venezia dove ha trascorso l'infanzia. Ha insegnato per molti anni nella scuola elementare occupandosi in particolar modo di storia e di educazione all'immagine. È consulente di ricerca ambientale per conto di enti culturali. È autrice e coautrice di pubblicazioni di didattica museale e di numerosi romanzi storici dedicati agli alunni della scuola elementare e media, pubblicati con la casa editrice Tredieci: Bambini di Aquileia (1995, periodo romano); I due castelli (1996, Medioevo); Gli amici di Pegaso (1997, periodo greco); La magia delle parole (1998, Rinascimento); La casa sul Piave (2001, prima guerra mondiale); L'ultima estate del giardino (2004, periodo napoleonico); Misteri alla locanda etrusca (2010, periodo romano). Con Una settimana lunga un Tex (2012) si è invece confrontata con il mondo del celebre ranger protagonista dei fumetti di Gian Luigi Bonelli.

Informazioni bibliografiche