Relazione degli ultimi giorni di Giuseppe Monti e di Gaetano Tognetti giustiziati in Roma il dì 24 novembre 1868 |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Relazione degli ultimi giorni di Giuseppe Monti e di Gaetano Tognetti ... Franco Visualizzazione completa - 1868 |
Relazione degli ultimi giorni di Giuseppe Monti e di Gaetano Tognetti ... Franco Visualizzazione completa - 1868 |
Relazione degli ultimi giorni di Giuseppe Monti e di Gaetano Tognetti ... Franco Visualizzazione completa - 1868 |
Parole e frasi comuni
aiutarli alcuni Allora animo atto baci buon carcere Carceri carità certo chiesa colla cominciò compagni Comunione condannato condotto confessore conforteria confratelli Confraternita conoscere consolare credere cristiana cuore custodi dato delitto desiderio diceva dimandò disse divozione erano eterna famiglia fare fece Fermo figlio fratelli Gaetano genitori Gesù Cristo giorno Giovanni giunta Giuseppe Monti giustizia grazia infelice l'anima l'ultimo lascio legge lettera libretto Madonna madre male mandato mano Maria Massime medesimo mente merito messo misericordia morire morte nome nulla nuovo occhi orazioni Padre palco parole passo pazienti pensiero perdono persone pochi poco popolo porto possibile posso potè povero pregare prese presenti presso propria pubblicità pure quegli recitare religione religioso ricevere ricordati ringrazio sacerdote sacra salute salvi Santo Santo Padre sapeva sarà sarebbe scritto segno sentenza sentimenti sera servito Signore spero supplizio testamento Tognetti tratti vedere venire vero viva volerlo volle volontà volta volte Zuavi
Brani popolari
Pagina 34 - Allora questi la trasse fuori, alla presenza degli astanti, confratelli e altri, e gliela mostrò, dicendogli : « Questa mattina, quando tu sarai in cielo, questa lettera sarà deposta ai piedi del Santo Padre.
Pagina 38 - Mo ho già scritto al sommo Pontefice mio Sovrano, « chiedendogli perdono della fellonia e assassinio da me « commessi, e pregandolo che facesse pubblici i miei « sentimenti. « Dunque voi tutti che itti avete imitato nella colpa, « imitatemi nella penitenza, praticate la religione cat...
Pagina 33 - Santità, che mi benedica e preghi per quest' uomo « che al ricevere di questa sarà passato alla eternità e « protestandomi di pregare il Sig. re Iddio, per la con« servazione della S.° Fede, e Propagazione della Ma
Pagina 39 - quelle parole che Gesù Cristo (disse) al buon Ladro : * Oggi sarai meco in paradiso. Giuseppe Monti. » Dal contesto medesimo di questo scritto, si scorge ch' egli avevalo con grande studio apparecchiato, per gli estremi momenti.
Pagina 7 - Ma l'autorità ecclesiastica provvide incontanente per ogni evento, quanto era da sé, alla salute eterna di quegli sventurati : e il provvedimento fu incaricare due religiosi, di zelo sperimentato, di prendere specialissima cura, ciascuno di uno dei due. I scelti furono un P. Passionista e un P. Gesuita, coll...
Pagina 33 - Chie« sa ; e di esempio alla gioventù, onde non farsi ade« scare da questa iniqua congiura diabolica, che non « altro contiene, se non infamia, tradimenti, ed effe