Opera omnia: Il mio diario di guerra (1915-1917) La dottrina del fascismo (1932) Vita di Arnaldo (1932) Parlo con Bruno (1941) Pensieri pontini e sardi (1943) Storia di un anno (1944) (Il tempo del bastone e della carota) |
Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 82
Pagina 86
Bombardamento pomeridiano inevitabile. Loro tirano sul Kri-Kri, sul rovescio di
quota 208, e nella selletta fra prima e seconda linea nostra. Verso la pianura s'
inalzano adagio adagio tre grandi palloni-drago. Qualche colpo dei loro fa
cilecca.
Bombardamento pomeridiano inevitabile. Loro tirano sul Kri-Kri, sul rovescio di
quota 208, e nella selletta fra prima e seconda linea nostra. Verso la pianura s'
inalzano adagio adagio tre grandi palloni-drago. Qualche colpo dei loro fa
cilecca.
Pagina 94
Tutte le sere, verso il crepuscolo, l'attività delle opposte artiglierie si rianima, e
nell'aria è tutto un sibilo di « telegrammi », come diciamo noi nel nostro gergo.
Stasera l'orizzonte è in fiamma, verso la vecchia Italia. Sento lungo la strada il ...
Tutte le sere, verso il crepuscolo, l'attività delle opposte artiglierie si rianima, e
nell'aria è tutto un sibilo di « telegrammi », come diciamo noi nel nostro gergo.
Stasera l'orizzonte è in fiamma, verso la vecchia Italia. Sento lungo la strada il ...
Pagina 364
Alle ore quattro del giorno 28 Mussolini fu svegliato, e discese verso il porto. Salì
sull'apparecchio, che decollò abbastanza faticosamente perché era sovraccarico
, ed ebbe bisogno di molto spazio prima di sollevarsi dall'acqua. Dopo un'ora e ...
Alle ore quattro del giorno 28 Mussolini fu svegliato, e discese verso il porto. Salì
sull'apparecchio, che decollò abbastanza faticosamente perché era sovraccarico
, ed ebbe bisogno di molto spazio prima di sollevarsi dall'acqua. Dopo un'ora e ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abbiamo aerea agosto alcuni alpini apparecchi Arnaldo Arnaldo Mussolini artiglierie austriaci battaglia battaglione bersaglieri Biseo bisogna bollettino bombardamento bombe Bruno Mussolini c'era cannoni capitano capo caporale Caporetto carabinieri chilometri colonnello colpo comandante compagnia Cufra data dice dicembre Dino Grandi discorso Duce erano fascista feriti Forze Armate fucile Fuhrer fuoco giornale giorno Governo Gran Consiglio guerra inglesi italiani italiano l'Italia lavoro lettera linea luglio lungo Maggiore generale mandato maresciallo Badoglio maresciallo d'Italia mattino mesi metri militare Monte Nero morale morte nazione nell'Opera Omnia nemico neve notizia notte nuovo oggi oramai organizzazione ottobre palazzo Venezia Pantelleria parlare parole passo Pietro Badoglio pilota Plezzo plotone politica pomeriggio Popolo d'Italia portato posizione Prasca quota regime ricordo Rocca delle Caminate Sale sbarco scoppio Scorza scriveva sembra sente settembre siamo Sicilia sino situazione soldati soltanto Stamani Stanotte strada tedeschi tenente tratta trincea trovato truppe ufficiali uomini vedere verso villa Torlonia vittoria volo zione