Immagini della pagina
PDF
ePub

per un certo tempo bensì come debole corrente, soprafatto dalla riforma Enniana; ma esso segue il suo cammino e risorge a poco a poco col risorgere e coll' affermarsi del partito popolare, e s'impone e trionfa quando le antiche famiglie romane, in seno alle quali il culto del passato era scrupolosamente osservato e conservato, e la lingua considerata come eredità sacra ed inalienabile, ed alle quali appartenevano i puristi, sparvero nel turbine delle guerre civili, portando seco nella tomba il segreto della loro lingua artificiale; e Roma rinnovando popolazione rinnovava pur la lingua. Va qui ricordato quanto dice Cicerone in De N. D. III, 12, 45: « Sed eam (socrum meam Laeliam) sic audio ut Plautum mihi aut Naevium videar audire: facilius enim mulieres incomptam antiquitatem conservant ». E Cicerone stesso crede così affine il « sermo antiquus » al « sermo plebeius » che più d'una volta nei suoi scritti confonde i due termini: così in De Orat. III, 1, 12 Rustica vox et agrestis quosdam delectat, quo magis antiquitatem, si ita sonet, eorum sermo retinere videatur; ut tuus, Catule, sodalis L. Cotta, gaudere mihi videtur gravitate linguae sonoque vocis agresti et illud, quod loquitur, priscum visum iri putat, si plane fuerit rusticanum » ed in Brut. 36, 137 « L. etiam Cotta praetorius, in mediocrium oratorum numero, dicendi non ita multum laude processerat, sed de industria cum verbis, tum etiam ipso sono quasi subrustico persequebatur atque imitabatur antiquitatem ». Tuttavia come s'è detto degli arcaismi, così dei volgarismi; non occorre esagerar troppo la cosa. Gli antichi non li rilevarono; è ben vero che possono averli considerati come arcaismi, ed accolti nel vasto museo di arcaismi Sallustiani che seppero scoprire; ma alcuni di essi avrebbero dovuto vivamente impressionarli. Eppoi, la critica moderna, li à rintracciati assai tardi, e ci ́ è voluto non poco acume, nè poca intelligenza.

Quanto ai limiti grammaticali dell' arcaismo e del volgarismo, per lo più questi due elementi son riferiti al Lessico. E questo è errore: poichè s'egli è vero che nel Lessico è il campo loro maggiore, pur s'ànno anche arcaismi e volgarismi di sintassi, di stile, di morfologia ed anche di fonologia. Io non credo, come crede l'Antoine, che solo nel Lessico e nella Sintassi sia da riconoscersi l'arcaismo, come il volgarismo Sal

tenait des tours fort anciens, des locutions qui avaient été d' un usage général avant les réformes d' Ennius, et qui devaient durer plas qu'elles. Pendant plus de cinq siècles ces deux langues vecûrent côte à côte ». È chiaro che, data la riforma Enniana ed il permanere del volgare, i vocaboli, i costrutti, i modi volgari sono in molti casi degli arcaismi.

lustiano: anche ne l'altre parti dell' organismo grammaticale ne rileveremo alcuni esempi importanti.

La ricerca dei limiti storici dell'arcaismo ci dilungherebbe di troppo, e ci scosterebbe dall' indole del nostro lavoro ch'è puramente grammaticale. Diremo solo che tra gli scrittori arcaici i due prediletti da Sallustio sono Catone e Sisenna, i cui frammenti pochi del primo, pochissimi del secondo, non ci permettono di fare uno studio qualitativo e meno quantitativo completo del loro influsso su Sallustio. Ne diremo qualche cosa in genere.

Sallustio ebbe un' alta opinione di Catone, come l'ebbero Nepote, Cicerone, Velleio, Gellio, ecc., e dice di lui che « Romani generis disertissumus paucis absolvit (res) » (H. I, 4), lode datagli anche da Cicerone (De Or. II, 12, 53): ed a Catone molto probabilmente si riferiscono quelle parole di Giug. 4, 2 « Magno usui est memoria rerum gestarum, cuius de virtute quia multi dixere, praetereundum puto ». Catone alla maniera arida, annalistica dei suoi antecessori, sostituì una nuova arte storica, e Cornelio Nepote dice che in esso « omnia capitulatim sunt dicta ». (1). Il Cortese, lib. cit. p. 137, dice: « Verum Cato, cum magnam sibi nominis existimationem peperisset, ob auctoritatem rigida innocentia partam, compluribus exemplar exstitit: ut vetustiores praeteream rerum gestarum scriptores Catonem subsecutos, inter eius imitatores C. Crispus Sallustius enumeratur, qui etsi nostri verba, locutiones, sententias et alia istiusmodi, quae ad scribendi genus pertinent, expressit, quod spectat ad res gestas, ad Originum imitationem se non composuit »: ed a pag. 81 « Tantae existimationis argumentum etiam est, quod eum imitatus sit acerrimus elegantiae arbiter C. Crispus Sallustius, qui praeter cetera a Catone in rem suam derivata, ad orationes quod attinet, in exordiis atque sententiis quibusdam Catonem expressit ». Qui è delimitata l'imitazione Catoniana in Sallustio. Di ciò che riguarda la grammatica parleremo a suo luogo; qui solo faremo rilevare l'imitazione di esordi e di sentenze, che talora è quasi letterale.

(1) Per l'interpretazione del « capitulatim » così opina il Cortese (op. cit. p. 125) Eam rem sic interpretatus sum: Catonem unas res gestas potiores memoratu digniores, quibus legentium animos incenderet, levioribus omissis per capita narrasse idque ita ut, etiamsi res per plures annos continuatae essent, in singulis annis non insisteret, sed temporum ratione neglecta quasi commentarios totos ac plenos scriberet ». Il modo di scrivere adottato da Catone ebbe lodi amplissime da Cicerone (in Br. 87, 298; 47, 66; 85, 294) (e De Orat. III, 33, 135); da Orazio (Ars poet. 56); Livio (IV, 39, 40); in Frontone, Solino, Servio, ecc.

Per la Catilinaria notiamo: I, 4 « Virtus clara aeternaque habetur »; cfr. in Catone (De lege Orchia, Jordan p. 53) «... ut gloriae summae sint, a virtute proficiscentia »: IV, I « non fuit consilium socordia atque desidia bonum otium conterere »; cfr. l'esordio alle Origini ricostituito dal Bormann « nec unquam vir vere magnus desidia atque socordia ingenium torpescere passus est: » V, 8 « divorsa inter se mala, luxuria atque avaritia »; cfr. nel discorso di Catone riferito da T. Livio 34, 4, 2 « divorsisque duobus vitiis, avaritia et luxuria »: XI, 8 << Quippe secundae res sapientum animos fatigant »; cfr. in Catone (pro Rhodiensibus I, p. 21, 8) « Scio solere plerisque hominibus rebus secundis atque prolixis, atque prosperis, atque ferociam augescere, atque crescere » (J. p. 22) « Secundae res laetitia transvorsum trudere solent a recte consulendo atque intellegendo » (ad litis censorias, p. 51, 4) « Scio fortunas secundas neglegentiam prendere solere »: LII, 9 « Opulentia neglegentiam tolerabat » cfr. il cit. I. 51, 4.

Nella Giugurtina: XXXI, 1 « Multa me dehortantur a vobis, Quirites, ni studium reipublicae omnia superet; opes factionis, vostra patientia, ius nullum, ac maxume, quod innocentiae plus periculi quam honoris est » cfr. in Catone (in Galbam I, 27, 1) « Multa me dehortata sunt huc prodire; anni, aetas, vox, vires, senectus; verum enim. vero cum tantam rem peragier arbitrarer, ecc. »: XXXI, 11 « Servi aere parati iniusta imperia dominorum non perferunt; vos, Quirites, inperio nati aequo animo servitutem toleratis? »: cfr. in Catone (De falsis pugnis I, 41, 11) « Servi iniurias nimis aegre ferunt: quid illos bono genere natos, magna virtute praeditos opinamini animi habuisse. atque habituros, dum viverent? » XLI, 3 Scilicet ea, quae secundae res amant, lascivia, atque superbia incessere » cfr. in Cat. il su citato 21, 8 e 22, 6: LXXXV, 1 « Scio ego Quirites... »: cfr. in Cat. gli esordi delle orazioni « De consulatu suo » (I, 33, 1); << Pro Rhodiensibus » (21, 8); « Ad litis censorias » (51, 4); « De re militari» (80, 7); — LXXXV, 3 « Neque me fallit quantum..... negoti sustineam. Bellum parare simul et aerario parcere, cogere ad militiam eos, quos nolis offendere, domi forisque omnia curare et ea agere inter invidos, occursantis, factiosos, opinione, Quirites, asperius est » cfr. in Cat. I, 33, 1 « Scio ego atque iam pridem cognovi atque intellexi atque arbitror rempublicam curare industrie, summum periculum esse »: ib. 8 « Quae ante vostra beneficia gratuito faciebam, ea uti accepta mercede deseram, non est consilium, Quirites » cfr. in Cat. (I. 50, 6) « Nam periniurium siet, cum mihi ob eos mores quos prius habui, honos detur ubi datus est tum eos mutem atque alii modi sim ». Ed in genere i §§ 7, 33, 39 in cui Mario vanta

la sua vita pericolosa e disagiata, operosa e semplice; cfr. in Cat. 72, 18; e specialmente il § 39 « neque pluris preti cocum quam villicum habeo » con Catone « mihi neque pretiosus servus neque ancilla » (72, 23).

Delle Storie cfr. I, 11 « discordia et avaritia atque ambitio et cetera secundis rebus oriri sueta mala »: con i passi su citati 21, 8: 22, 6; 51, 4 di Catone.

Quanto a Sisenna altra fonte storica e letteraria di Sallustio, i frammenti a noi giunti della sua Storia delle guerre coi Marsi, e della guerra civile tra Mario e Silla, sono pochissimi ed oltremodo brevi, poichè riferiti non già da storici ma da grammatici. Nè gli antichi parlano della imitazione di Sisenna fatta da Sallustio. Ma Cicerone ebbe per lui grandi lodi; Varrone diè il suo nome a un libro di Storie; Frontone (epist. ad Ver. I) dice aver egli scritto « res gestas copiosissime ». Sallustio dovette pure averlo gradito, e difatti nella Giugurtina 95, 2 dice: « L. Sisenna optume et diligentissume omnium, qui eas res dixere, persecutus parum mihi libero ore locutus videtur »: tanto più doveva amarlo che Sisenna affettava arcaismo, e questo è in relazione di reciproca azione colla sua opera di grammatico. Cicerone dice in Brut. 259 « Sisenna quasi emendator sermonis usitati cum esse vellet, non... deterreri potuit quo minus inusitatis verbis uteretur.,. ille familiaris meus recte loqui putabat esse inusitate loqui ». E Varrone racconta (in Gell. II, 25, 9) che in Senato pronunciava «< assentio » invece che assentior » ch' era la forma normale del sec. VIIo. Tenuto poi in gran conto dalla scuola di Frontone, è indubitato che la sua lettura contribui, è impossibile precisare il quanto, all' arcaismo Sallustiano.

Ragioni dell'arcaismo e volgarismo in Sallustio. - Che pensavano i Romani degli arcaismi e dei barbarismi come materiale linguistico? Certo essi erano puristi e lo provano i frequenti precetti con cui si raccomandava dai retori più insigni la purità della lingua. Ma il loro era un purismo discreto, non intransigente, e tale fu anche nel periodo classico; un purismo che non escludeva in dati casi nè anche i barbarismi, i neologismi, nè gli arcaismi. E benchè norma generalmente accettata fosse che lo scrittore si conformasse all'uso della gente colta (Cic. Br. 58, 210) tuttavia anche i volgarismi erano accolti per fini speciali.

In senso purista parla Cicerone in De Orat. III, 25 « moneo ne exilis, ne inculta sit vestra oratio, ne vulgaris, ne obsoleta; » III, 10 « non erit utendum verbis iis, quibus iam consuetudo nostra non utitur; » ed altrove così ripetutamente: nello stesso De Orat. III, 37, 150 « in propriis est illa laus oratoris, ut abiecta, atque obsoleta fugiat. » Quin

tiliano pure (I, 6, 20), « Abolita et abrogata retinere insolentiae cuiusdam est frivolae in rebus parvis iactantiae » e (II, 6, 21) « Duo genera maxime cavenda pueris puto: unum ne quis eos antiquitatis nimius admirator in Gracchorum Catonisque et aliorum similium lectione durescere velit. » E Seneca (Ep. 104) « Multi ex alieno saeculo petunt verba, duodecim tabulas loquuntur, Gracchus illis et Crassus et Curio nimis culti et recentes sunt; ad Appium usque et ad Coruncanium redeunt (1) ». Ma in Cicerone e Quintiliano stessi troviamo restrizioni a questa legge così severa di purismo; e Cicerone dice (De Orat. III, 38, 153) « Inusitata sunt prisca fere ac vetustate ab uso cotidiani sermonis iam diu intermissa, quae sunt poëtarum licentiae liberiora quam nostrae; sed tamen raro habet etiam in oratione poëticum aliquod verbum dignitatem. » (Cfr. Orator, 24, 80): e Quintiliano (I, 6, 1) << Vetera maiestas quaedam et, ut sic dixerim, religio commendat »: e più oltre (ib. 39) « Verba a vetustate repetita auctoritatem antiquitatis habent, et quae intermissa sunt gratiam novitati similem parant. Sed opus est modo ut neque crebra sint 'neque manifesta, quia mihil est odiosius affectatione nec utique ab ultimis et iam obliteratis temporibus. » E questo loro modo di giudicare confermarono nella pratica. Quando l'ambiente intellettuale si allargò dovea pure la lingua rinnovarsi, arricchirsi; il neologismo s' imponeva; e Cicerone conscio dei nuovi bisogni della Lingua Latina, voluti dal progredire del pensiero, creò pure neologismi arditi, quali « admirabilitas »; « perspicacitas »; « perversitas »; << perspicientia »; « rivalitas »; « pertractatio »; « praemeditatio »; << prensatio»; « praetervectio »; ecc. (2). Fece il simigliante Tucidide nella lingua greca del tempo suo: e Dionisio, De Thucyd. judic. c. 24, 6 parla del « τὸ ποιητικὸν τῶν ὀνομάτων ».

Certe forme arcaiche, volgari, nuove erano dunque usate in casi speciali: così gli arcaismi erano leciti quando si volea dare al discorso un colorito arcaico, affine di ricordare ai lettori o uditori il tempo an

(1) La rigorosità di questi giudizî è dovuta alle esagerazioni degli arcaicizzanti.

(2) Si noti però che Cicerone apparteneva, sebbene più di nome che di fatto, alla scuola purista esagerata: e Cesare avea detto: « verborum delectum originem esse eloquentiae, >> (Cicerone, Br. 72, 253); ed aveva aggiunto: « ut tanquam scopulum sic fugias inauditum et insolens verbum » (in Gell. I, 10). Quindi Cicerone traducendo il greco лotóτng per « qualitas »e peoóτng per « medietas » sente il bisogno di far queste restrizioni: «< id iam corpus et quasi qualitatem quamdam nominabant: » (N. D. II, 94); e « vix enim audeo dicere medietates quas Graeci pecótηtag appellant; sed, quasi ita dixerim, intelligatur. » (Tim. 7).

« IndietroContinua »