Torre rotonda, che restava dentro mare dalla parte di tramontana , appunto dove è ora il piano vicino al Monte grande di pietà. (1) II medes. loc.cit. pag. no. (2) Secondo Fazello, Roberto Guiscardi cinse di muri Palermo , e vi fece due fortificazioni.... Descrizione di Palermo antico - Pagina 241di Salvatore Morso - 1827 - 412 pagineVisualizzazione completa - Informazioni su questo libro
 | 1825
...Martorana , e quelle su cui s' innalza il monislero di S. Chiara. Nella carta di Maringo vi sono delincale non meno di venti torri oltre alla torre rotonda,...è ora il piano vicino al monte grande di pietà. Ài tempi di Claudio Mario Arczzo, sussistevano molte torri e muri di pietre quadre formati. Delle... | |
 | Vincenzo di Giovanni - 1889
...tempi nostri , poco innante ove ora è la Panneria » ; e cosi il Morso noṭ che la Torre rotonda « restava dentro mare dalla parte di tramontana appunto...dove è ora il piano vicino al Monte grande di Pietà (pagina 245)». Il Cascini opiṇ che la voce Seralcndi e Sceralcadi potè venire da Xueri al cadi,... | |
 | 1887
...stette sino al 1771 la vecchia Loggia dei Catalani (1). "e coś il Morso noṭ che la Torre rotonda "restava dentro mare dalla parte di tramontana, appunto...è ora il piano vicino al Monte, grande di Pietà (pagina 245),. Il Cascini opiṇ che la voce Seralcadi eScerácuíi potè venire AmXueri al cadi,... | |
| |