Cinque mesi di prefettura in Sicilia |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
16 gennaio abbia agosto amministrazione anco arresti assedio autorità aver avvenire bisogno buoni campagne Canicatti carabinieri carcerati carcere caso certo circolare circondario città cittadini civile colla comandante comunale comuni conoscere consiglio continuo creduto culto cura d'assedio dare dato decime decreto delegato dell'interno detenuti diritto erano eseguire Falconcini fare forma forza furono generale giorno Girgenti giudice Giuseppe giustizia governo guardia nazionale istituzione lascia lavori Legato legge Lettera libertà locale luogo maggiore mandamento mano medesimo mente Messe mezzo militi ministro misure numero nuovo Opere ordine paese pari parlamento passato personale persone piena pochi politico popolazione porta possa posto potere prefetto prefettura presente priva procuratore proprio prova provincia provincia di Girgenti provinciale pubblica pure quei Racalmuto ragione rapporto RENDITA resto ristabilire riuscire ruolo sarà Sciacca scopo sentimenti sera servizio settembre Sicilia sicurezza signor sindaco sistema sottoscritto Spese tenuto trova truppa Vedi Documento venir vero volere voto zione zolfo
Brani popolari
Pagina 62 - II mio programma è sempre lo stesso. Voglio per quanto da me dipende, che il plebiscito del 21 ottobre 1860, sia una verità; che il patto segnato fra popolo e re riceva piena esecuzione. Io m...
Pagina 62 - Inganna il re , lo compromette come fece col proclama del 3 agosto ; coli' ostinato municipalismo spinge al distacco le provincie meridionali, tradisce la nazione. La livrea di padrone straniero non sarà mai titolo di stima , di onore per alcun ministero fra noi. Quand' io sbarcai in Sicilia la generosa Isola stava sul punto di far sentire lo scoppio della sua disperazione.
Pagina 62 - Io m' inchino alla maestà di Vittorio Emanuele re eletto dalla nazione ; ma sono Ostile ad un ministero che d...
Pagina 62 - Napoleone. Un ministero siffatto non può , non deve essere più oltre sopportato. Inganna il re , lo compromette come fece col proclama del 3 agosto ; coli' ostinato municipalismo spinge al distacco le provincie meridionali, tradisce la nazione.
Pagina 148 - E quindi cesseranno le corrispondenze di gallina, di testatico, di fumo, di vetture, le obbligazioni a trasportare in preferenza i generi del barone, di vendere con prelazione i prodotti allo stesso e tutte le opere personali e prestazioni servili provenienti dalla condizione di vassallo a signore.
Pagina 152 - ... dai Sindaci dei rispettivi comuni , a cura del titolare, e per modo che i debitori oi di costoro rappresentanti abbiano agio di potere personalmente assistere i periti. Art.
Pagina 161 - È poi venuto a saper il sottoscritto, che alcune di queste agenzie mercé di una circolare offrì ai comuni i propri servigi ; e non pure alcuni fra essi li ebbero accettati , ma prestaronsi a farne pubblica raccomandazione, affiggendo manifesti , i quali , secondo sogliono , promettono ai meno accorti, innumerevoli benefìzi. Nel rendere la SV. consapevole di ciò , il sottoscritto reputa soverchio 1' enumerare tutti i motivi per cui simili agenzie non trovano ragione di essere cogli ordinamenti...
Pagina 155 - Che le ottave, le decime, le vigesime , i censi, i canoni, e tutte le altre prestazioni variabili ed invariabili , che sino al presente si riscuotano dagli enti morali ecclesiastici sono redimibili al 5 per °/0.
Pagina 223 - Noi lo speriamo, ma ci sconforta lo scorgere nelle discussioni parlamentari che, mentre i nostri deputati siciliani vi annunziano commossi lo stato miserevole dell'isola, il Ministero risponda che vi stan delle esagerazioni, e che i prefetti annunziano lo stato tranquillo di tutti noi.