I battiti dell'amore«Una irresistibile storia di odio-amore.» Jewel E. Ann È un’inguaribile romantica con uno spiccato senso dell’umorismo e una grande passione per la lettura. Ha lavorato per anni come igienista dentale, prima di decidere di dedicarsi alla famiglia e scoprire la vocazione per la scrittura. I battiti dell’amore è il primo romanzo pubblicato dalla Newton Compton. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
LibraryThing Review
Recensione dell'utente - samnreader - LibraryThingI’m not saying I’ll never try this book again, but I wasn’t really into it. For that, I don’t know why. The further it progressed, the less I enjoyed the chemistry. Flint felt...flat. Ellen felt ... Leggi recensione completa
I Battiti dell'amore è un Contemporary Romance autoconclusivo che vede protagonista Flint, un avvocato scontroso e rigido con un figlio autistico ed Ellen, una musicoterapista espansiva e solare. I due si incontrano quando Ellen prende in affitto il locale sopra lo studio di Flint ma quando lui si rende conto che l'attività lavorativa di Ellen non gli permette di concentrarsi sul suo lavoro, decide che deve trovare il modo per mandarla. Peccato che Harry, il figlio di Flint, inizia a provare simpatia per Ellen...
La storia è raccontata in prima persona attraverso i punti di vista dei due protagonisti e ho deciso di ascoltarla attraverso audiolibro ma non è stata una buona idea perché i narratori non hanno saputo rendere giustizia alla storia.
Il romanzo ha le tipiche caratteristiche che adoro nei romance ma sinceramente non sono pienamente soddisfatta.
Parte sicuramente molto bene. Flint soffre di un enorme senso di colpa nei confronti del figlio autistico e vive semplicemente per lui. Si concede degli incontri occasionali ed è convinto di avere il controllo della sua vita ma quando conosce la sexy Ellen, che canticchia continuamente, ha dei ratti per animali domestici e la mania di toccarlo continuamente invadendo i suoi spazi, il controllo di Flint inizia a vacillare. E qui inizia il primo problema. Ho adorato Flint come personaggio maschile ma quello di Ellen, con il procedere con la lettura, inizia a diventare leggermente irritante. Il suo "buttarsi" su Flint e la sua mania di toccare una persona che si conosce appena risulta alquanto insopportabile. Ho trovato Ellen eccessivamente eccentrica e in alcune situazione troppo indulgente.
E poi l'innamoramento tra i due forse avrei sviluppato meglio la visione di Flint che anche se la trovava bella e sexy pensava fosse anche fastidiosa e strana quindi come sia passato ad amarla non è proprio chiarissimo.
Non mi è affatto dispiaciuta l'idea di affrontare una storia dai toni così drammatici (anche la protagonista femminile ha alle spalle un evento che l'ha segnata) aggiungendo un pizzico di umorismo e leggerezza. Mi sono piaciuti gli scambi di battute tra Flint e Ellen e il rapporto di Flint con il figlio (non so quanto sia credibile l'autismo perché non ho avuto esperienze dirette in merito).
Ha uno stile abbastanza scorrevole (la parte centrale è leggermente più lenta) e sicuramente è una storia d'amore insolita. Mi piacerebbe leggere altro di quest'autrice.