La vita e le gesta di Giovanni de' Medici: o, Storia delle bande nere e dei celebri capitani che vi militaronoCoi tipi di P. Fioretti, 1851 - 292 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
La vita e le gesta di Giovanni de' Medici: o, Storia delle bande nere e dei ... Costantino Mini Visualizzazione completa - 1851 |
Parole e frasi comuni
Adda alcuni allora Amico da Venafro animo armi artiglierie assediati attaccare avea avesse avessero Bajardo Bande Nere barbari battaglia bisogna Bonnivet Borbone Borgoforte buona campagna campo capitani capitano CAPITOLO Carlo castello cavalli chè città colla combattere d'Italia disciplina dovea duca d'Urbino duca di Milano erano esercito della lega facea fanteria fanti fatale Ferentino ferocia Firenze fiume fortuna forze Francesco Maria Francesco Sforza Francesi Francia Fransperg Frosinone giorno Giovanni guerra guerresca GUICCIARDINI havete imperiali imprese innanzi intanto Isreale Italia Italiani l'esercito lasciato Lautrech libertà Machiavelli Marchese di Pescara Medici mente Milano militare milizie morte nazione nemici niuno nuovo papa papa Leone X patria Pavia pensò perdita Piero Aretino poco pontefice popolo posizione potea poteva prendere proprio Prospero Colonna repubbliche restava ritirata scaramuccie Scudo secolo servire Sforza Signor soldati Spagnuoli stava storia straniero sventure Svizzeri tedeschi tiranni tosto trista trovavasi truppe uomini valore varj vedere vicerè virtù vizj zione