Le acque e gli acquedotti di Roma antica e di Roma moderna |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
abitanti acqua acque acquedotti aggiungere Alessandro allacciata altre Aniene antichi Appia appresso appunto archi bisogni breve Caligola certo città Claudio colle compimento condotta condurre consoli corrispondenti corrispondono costruzione danni dato dell'acqua dell'acqua Vergine dell'acquedotto dell'imperatore derivata descritti dire distanza distribuita dotto erano essendo fece Felice fontane Frontino furono giorno Giulia grandezza impero infatti interamente l'acqua l'acquedotto l'altra L'andamento Latina lavori litri livello lunghezza lungo luogo Maggiore mano Marco memoria mente metri lineari mezzo miglio milioni misura moderna monte monumenti Narcia naumachia nell'anno nome notizie nuove acque nuovo oggidi oltre oncie opera Paola pari a metri parola passi piazza poco ponte Pontefici pontificato popolazione portata poste poteva prese presentata presso principale prossimità provveduto pubbliche pure qualità quest'acqua quinarie quotidiani metri cubi regione restano riceve riconosciuta ricorderò Romani secolo seguito soltanto somma sorgenti sostenuti specialmente speco superiore Tepula terme terra Tevere tratto trovò valle vedemmo vene Vergine vestigia
Brani popolari
Pagina 29 - V la fò conch.irre in Roma, tuttavia dalle più recenti analisi, e specialmente da quelle del Carpi e dei chimici francesi altre volte citati, risulta migliore d'assai di quelle che in molte altre città servono esclusivamente al pubblico uso.
Pagina 5 - ... avrebbe costeggiato la falda settentrionale dell'Aventino, sboccando sotto questo monte nel luogo dell'attuale Salara, corrispondente all'antica contrada delle Saline, ove era appunto la porta Trigemina.