Ottonari PsicoanaliticiGruppo Albatros Il Filo, 30 nov 2019 - 80 pagine «Con questa breve raccolta mi propongo di rendere comprensibili e leggeri alcuni dei concetti cardine della Psicoanalisi attraverso un linguaggio molto vicino a quello musicale, ovvero quello delle filastrocche. Si tratta di questioni di grande rilievo, la cui complessità incontro ogni giorno nel mio lavoro, che ho voluto alleggerire e “musicare”. Giovanna Caricato – artista visiva e designer specializzata in comunicazione dei mass media, psicologia della forma e teoria della percezione – ha realizzato le splendide opere che accompagnano ogni filastrocca.» Cecilia Ferrari – Psicologa e psicoterapeuta, diplomata in pianoforte e terapeutica musicale, è specializzata in psicoterapia psicoanalitica dell’adolescente e del giovane adulto. Ha collaborato per diversi anni con l’Ambulatorio Adolescenti dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano come psicologa e ricercatrice. Ha lavorato inoltre come psicoterapeuta presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ASST Valle Olona. Attualmente collabora come psicoterapeuta presso la Cooperativa Sociale Solidare a Milano e svolge attività clinica con pazienti adolescenti, giovani adulti e adulti nel suo studio privato a Milano. Giovanna Caricato – Designer, artista visiva, fotografa. È laureata in Scultura e Graphic Design presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, dove si è specializzata in comunicazione visiva, comunicazione dei mass media, psicologia della forma e teoria della percezione. Lavora a Milano come Visual Artist e Designer. Espone e collabora presso importanti gallerie d’arte contemporanea e di design. È vincitrice di concorsi nazionali e internazionali di illustrazione, pittura e fotografia. Si occupa di percorsi dedicati alla fase evolutiva adolescenziale presso studi di psicoterapia. |
Sommario
Sezione 1 | |
Sezione 2 | |
Sezione 3 | |
Sezione 4 | |
Sezione 5 | |
Sezione 6 | |
Sezione 7 | |
Sezione 8 | |
Sezione 12 | |
Sezione 13 | |
Sezione 14 | |
Sezione 15 | |
Sezione 16 | |
Sezione 17 | |
Sezione 18 | |
Sezione 19 | |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
affetti all’analista ambivalenza analista arrabbiata artista assunti di base attiva bambino base del gruppo bimbe Bion bisogno canale capire caro Freud Caro Sigmund causa agitazione ce n’è Cecilia Ferrari chiama complesso di Edipo conflitto controllo cosette creatività d’esser delirio Dice il mito difese disturbo del pensiero fan sentire fobia fobica reazione forte emozione frustrante Giovanna Caricato gran grandi pene inconscio interpretare inver Ivana Simonelli L’agito l’altro l’amore l’analista l’atto mancato l’Es l’impulso l’inconscio l’intento l’Io L’ossessione l’ossessivo L’umorismo l’una lapsus e l’atto madre sufficientemente buona mamma musica Narciso norme interne odi e amori Oggi parlo ossessioni OTTONARI PSICOANALITICI Filastrocche paura paziente presto a dire prigione proibiti desideri psicoanalisti PSICOANALITICI Filastrocche semiserie Psicopedagogico psicoterapia pulsionale pulsione quand’anche rabbia raccontare realtà relazione rimosso sbagliamo scordato Scrivere filastrocche semiserie sulla psicoanalisi setting siamo sintomo sogno spesso spiegare Super-Io Superego teorizza terapia transfert Trattasi troppo vado presto vado tosto volte Winnicot