Il borgomastro di Saardam: melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il carnevale del 1828Per Antonio Fontana, 1828 - 32 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Il borgomastro di Saardam: melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R ... Domenico Gilardoni Visualizzazione completa - 1828 |
Il borgomastro di Saardam: melodramma giocoso da rappresentarsi nell'I. R ... Domenico Gilardoni Visualizzazione completa - 1828 |
Parole e frasi comuni
alfin alma alzandosi Ammiraglio amore appressandosi Ardemagni ardir Armigeri artigiani asconda ognun sapra avverrà Ballerini Signori bettola Mi troverà Bojardi BORGOMASTRO DI SAARDAM braccio ec brama breve questo arcano Carl Carolina chiamo Pietro chiasso Coro di Falegnami corrier Czar e Flimann Czar Ebben Czar Fli Czar Oh Czar Pietro Czar Wam davanti della scena deggio disertore Dite pur eccheggi Eccolo fate Filiberto Giusto ciel gnami gran bettola imbroglio Imperador IMPERIALE REGIA ACCADEMIA incognito l'Uffiziale lasci per pietà Lasciate almen LEFORTE e detti M.DCCC.XXVIII Maestro Marietta e Carlotta mezzo qua MIKAILOFF MILANO PER ANTONIO Moscovia nome Pietro obbliato Oh ciel panierino pensier PIETRO FLIMANN porge Porto le catene Ramacini Russia SAARDAM MELODRAMMA GIOCOSO SCENA IV WAMBETT SCENA V WAMBETT SCENA VII MARIETTA serie Signori sì bel giorno Signor GUILLET Signor Luigi Signor TAGLIONI SALVATORE soldati Strelizzi Trabattoni tuono Turco venni giovane Viva ognor Wam.E WAMBETT seguito