Dall'interno del libro
Risultati 1-3 di 54
Pagina 124
23 Maggio 1930 Seduta del Consiglio della Società Filosofica Italiana .
Intervennero il Presidente , Carabellese , Tauro e Del Vecchio . Ho invano
cercato di ottenere una deliberazione per una più stretta dipendenza dei
congressi nazionali di ...
23 Maggio 1930 Seduta del Consiglio della Società Filosofica Italiana .
Intervennero il Presidente , Carabellese , Tauro e Del Vecchio . Ho invano
cercato di ottenere una deliberazione per una più stretta dipendenza dei
congressi nazionali di ...
Pagina 146
Ieri mi ha fatto telefonare dal custode della Scuola di filosofia che i locali per la
prossima riunione del Consiglio direttivo ( se il Consiglio vuole ancora riunirsi
alla scuola filosofica della R. Università di Roma ) debbono essere richiesti a lui .
Ieri mi ha fatto telefonare dal custode della Scuola di filosofia che i locali per la
prossima riunione del Consiglio direttivo ( se il Consiglio vuole ancora riunirsi
alla scuola filosofica della R. Università di Roma ) debbono essere richiesti a lui .
Pagina 267
Il presidente avverte che incomincia la seduta segreta del Consiglio . Dove
andiamo ? È il prof . Gonella dell « Osservatore Romano » che chiede
spiegazioni . Credo che il Consiglio debba riunirsi in seduta riservata per
discutere dell'omega ...
Il presidente avverte che incomincia la seduta segreta del Consiglio . Dove
andiamo ? È il prof . Gonella dell « Osservatore Romano » che chiede
spiegazioni . Credo che il Consiglio debba riunirsi in seduta riservata per
discutere dell'omega ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abbiamo Agosto alcuni americani appunto Arrivo aspetto aver bisogna buona capisce casa Castelli cerca certo città comune Consiglio continua conto credo dato desiderio Diario dice dire diritto discorso Duce fare fascista fede filosofia finito Firenze fronte generale Gennaio Germania giorno Giugno Giuliano governo guarda guerra Idem Ieri italiana italiano l'uomo lascia lavoro legge letto libero libro lire luce Luglio lungo Maggio male mano Maria Marzo mattina meglio mente Milano ministro momento mondo morale morte Nazionale notizie nulla nuovo Oggi Ottobre pare parlato parole passato pensare pensiero perduto piazza poco politica popolo porta possibile posso potuto prendere presente proprio pubblico punto Radio ragione ricordo risposta ritorno sapere sarà scritto scrivere seduta seguito sembra senso sentire sera Settembre siamo sistema situazione spirito storia Studi tedeschi testa tratta troppo trova uomo Varisco vecchio vedere verità vero verso vista vivere voce voci volta volume voluto vuol zione