Il Bellerofonte drama musicale del signor Vincenzo Nolfi da rappresentarsi nel teatro nouissimo di Venetia l'anno 1642appresso Gio. Battista Surian, 1642 - 129 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina 16
... Dama di Corte figliola di Paristide . Minocle Vecchio Padre creduto di Bellerofonte Bellerofonte figliolo di Glauco già Rè d'Effira , e creduto di Minocle , Ar- 17 Archimene figliola d'Ariobate .. Eurite fua damigella confidente . 16 I ...
... Dama di Corte figliola di Paristide . Minocle Vecchio Padre creduto di Bellerofonte Bellerofonte figliolo di Glauco già Rè d'Effira , e creduto di Minocle , Ar- 17 Archimene figliola d'Ariobate .. Eurite fua damigella confidente . 16 I ...
Pagina 23
Vincenzo Nolfi. ATTO PRIMO SCENA PRIMA . Ariobate Rè di Licia : Paristide suo Capitano . Atio . Spettar ne la Reggia An- thia mia figlia , Di bramato diletto Non m'ha permesso impetuoso affetto ; Se contro iriti , e gl'ofi Del Licio ...
Vincenzo Nolfi. ATTO PRIMO SCENA PRIMA . Ariobate Rè di Licia : Paristide suo Capitano . Atio . Spettar ne la Reggia An- thia mia figlia , Di bramato diletto Non m'ha permesso impetuoso affetto ; Se contro iriti , e gl'ofi Del Licio ...
Pagina 26
... Paristide . Ar . Iglia , figlia diletta , e qual benigno Astro del Cielo à me Di quest'occhi hoggimai languidi , e foschi Luce ferena , e chiara , De le viscere mie parte più cara : Anth . Riuerito mio Sire , Amato Genitore A te m'hà ...
... Paristide . Ar . Iglia , figlia diletta , e qual benigno Astro del Cielo à me Di quest'occhi hoggimai languidi , e foschi Luce ferena , e chiara , De le viscere mie parte più cara : Anth . Riuerito mio Sire , Amato Genitore A te m'hà ...
Pagina 28
... Paristide fedele il nostro arrivo , Få noto ad Archimene De la suora il venire . Parif . Tanto farò mio Sire . SCENA TERZA . Minerua : Diana . Adue . Are belle , aure leggiere , Lufinghiere Che scherzate in grembo Per rapır quei dolci ...
... Paristide fedele il nostro arrivo , Få noto ad Archimene De la suora il venire . Parif . Tanto farò mio Sire . SCENA TERZA . Minerua : Diana . Adue . Are belle , aure leggiere , Lufinghiere Che scherzate in grembo Per rapır quei dolci ...
Pagina 118
... Paristide : Minocle . Aric . Bellerofonte hà Sempre Prestato à mia corona , Con degna , e nobil fede Magnanimo feruaggio Onde merta mercedes ( traggio Ma non vuol ch'io la facci il proprio ol- Paril . Sire che cosa in lui vie più t ...
... Paristide : Minocle . Aric . Bellerofonte hà Sempre Prestato à mia corona , Con degna , e nobil fede Magnanimo feruaggio Onde merta mercedes ( traggio Ma non vuol ch'io la facci il proprio ol- Paril . Sire che cosa in lui vie più t ...
Parole e frasi comuni
alhora amante Amor Anfitea Anth Anthia Arch Archimene ardito ardore Argo Ario Ariobate Bell Bellerofonte beltà brama cangiar cara ch'à Ch'il Ch'in ch'io Chimera Ciel cofi conforte conſiglio conuiene crin d'Amore D'Archimene d'vn defio degno Delfiride diletto donzella effer Eolo Eurite fauellar fauor feno fera ferbar fereno feruo figlia forella forfe forſe furtiuo genitore Gioue giouinetto Glauco gloriofo guerrier himenei Hoggi homai Impreſa l'alma Licia lieti Melf Melif Meliftea Melil Meliſtea merto mifera Minerua Minocle moſtro Nume oime Padre palefar Parif Pariſtide Patara penfier perigli piè pietà priua prò puote queſto Rè d'Effira Regio Regno reſta ritrouo riuerito ſangue SCENA ſdegno ſei ſempre ſen ſenſi ſenza ſia Sire ſono ſteſſo ſtral ſua ſuo ſuoi teco Teſchio toſto Trà troppo trouar vuò vuol