Il Bellerofonte drama musicale del signor Vincenzo Nolfi da rappresentarsi nel teatro nouissimo di Venetia l'anno 1642appresso Gio. Battista Surian, 1642 - 129 pagine |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 8
Pagina 9
... trà i più stimati lo ritenne . Morto Preto , Anthia rimasta Regina di quei Regni per rivedere il Padre à Patera condotasi , ritroua quius l'inimico vino , e gradito , e contro di lui rauuiuati ella glo- diy , procura ch'ei sia mandato ...
... trà i più stimati lo ritenne . Morto Preto , Anthia rimasta Regina di quei Regni per rivedere il Padre à Patera condotasi , ritroua quius l'inimico vino , e gradito , e contro di lui rauuiuati ella glo- diy , procura ch'ei sia mandato ...
Pagina 10
... fortuna , il Regno gli ren de , e del fuo ad Archimene fatto un dono , con lieti himenei trà di loro , si dà fine al- la fanola . AL AL SIGNOR VINCENZO NOLFI . PER IL BELLEROFONTE fuo drama 0 Quini scopertosi per vero Rè d'Effira, ...
... fortuna , il Regno gli ren de , e del fuo ad Archimene fatto un dono , con lieti himenei trà di loro , si dà fine al- la fanola . AL AL SIGNOR VINCENZO NOLFI . PER IL BELLEROFONTE fuo drama 0 Quini scopertosi per vero Rè d'Effira, ...
Pagina 21
... Trà velami del'ombre ecco t'adoro . Deh perche da gl'abissi De fecoli volantihor non fon giunti A tante gloriemie gl'anni prefissi , Ch'hor hor vorrei cangiare Col palaggio del Ciel Reggia del mare . Net . Le più ricche maremme Del mio ...
... Trà velami del'ombre ecco t'adoro . Deh perche da gl'abissi De fecoli volantihor non fon giunti A tante gloriemie gl'anni prefissi , Ch'hor hor vorrei cangiare Col palaggio del Ciel Reggia del mare . Net . Le più ricche maremme Del mio ...
Pagina 25
... Trà la pace mostroffi ( ra No me faggio , e fedel , che prode in guer Athor de la sua morte Tra me stesso troncai la ria congiura , Folle ben è colui , Che per piacer altrui di se non cura . Hoggi perche perenni Siano i feruigi suoi ne ...
... Trà la pace mostroffi ( ra No me faggio , e fedel , che prode in guer Athor de la sua morte Tra me stesso troncai la ria congiura , Folle ben è colui , Che per piacer altrui di se non cura . Hoggi perche perenni Siano i feruigi suoi ne ...
Pagina 27
... trà le mie vele aure seconde , I più canuti flutti , Nel più cupo del sen Theti ritenne , Ad Aquilone , à Noto Eolo tarpò le penne ; Quindi tranquillo il mar lucido il polo , L'aer fereno , e fido Entro à breue foggiorno , e quasi à ...
... trà le mie vele aure seconde , I più canuti flutti , Nel più cupo del sen Theti ritenne , Ad Aquilone , à Noto Eolo tarpò le penne ; Quindi tranquillo il mar lucido il polo , L'aer fereno , e fido Entro à breue foggiorno , e quasi à ...
Parole e frasi comuni
alhora amante Amor Anfitea Anth Anthia Arch Archimene ardito ardore Argo Ario Ariobate Bell Bellerofonte beltà brama cangiar cara ch'à Ch'il Ch'in ch'io Chimera Ciel cofi conforte conſiglio conuiene crin d'Amore D'Archimene d'vn defio degno Delfiride diletto donzella effer Eolo Eurite fauellar fauor feno fera ferbar fereno feruo figlia forella forfe forſe furtiuo genitore Gioue giouinetto Glauco gloriofo guerrier himenei Hoggi homai Impreſa l'alma Licia lieti Melf Melif Meliftea Melil Meliſtea merto mifera Minerua Minocle moſtro Nume oime Padre palefar Parif Pariſtide Patara penfier perigli piè pietà priua prò puote queſto Rè d'Effira Regio Regno reſta ritrouo riuerito ſangue SCENA ſdegno ſei ſempre ſen ſenſi ſenza ſia Sire ſono ſteſſo ſtral ſua ſuo ſuoi teco Teſchio toſto Trà troppo trouar vuò vuol