Il razionalismo criticoNel volume sono state raccolte le pagine più significative della "Autobiografia intellettuale" di Karl R. Popper e di opere quali "La logica della scoperta scientifica" e "La società aperta e i suoi nemici". Il volume, inoltre, è arricchito da un glossario, da una cronologia della vita e delle opere, da una celebre intervista rilasciata a Bryan Magee e da alcune pagine di suoi famosi critici. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
INTRODUZIONE Massimo Baldini | 10 |
Autobiografìa intellettuale | 17 |
Le parole chiave dellepistemologia popperiana | 18 |
La società aperta e i suoi nemici | 27 |
Popper e la società dei media elettronici | 42 |
Come io vedo la filosofia | 75 |
La scienza e il suo metodo | 89 |
il recipiente e il faro | 104 |
Marx fu un autentico cercatore di verità | 127 |
Critiche al materialismo storico | 133 |
Una intervista | 143 |
TESTI CRITICI | 159 |
Falsificazionismo senza corroborazione | 166 |
xismo sono infondate | 172 |
181 | |
8 | 187 |
Parole e frasi comuni
abbia abbiamo accettare afferma alcuni allora almeno altre aspettative base caso cercare certo chiamato chiaro compito comune confronti confutazione congetture conoscenza controlli credo criterio critica dato demarcazione democrazia deve devono dice dimostrare dire discussione dobbiamo economico Einstein empirica erano errori esempio esiste esso falsificabilità fare filosofia fonda forma governare grado idee imparare importante infatti intellettuale ipotesi istituzioni Karl lavoro leggi libertà libro logica maggior Marx mente metodo migliore mondo necessario nemici Newton nuova opere osservazioni ovviamente parlare parole passato pensare piuttosto politica Popper porta possiamo possibile potere presente principio problemi proprio prove punto puramente ragione razionale realtà ricerca risolvere risultato rivoluzione sapere sarebbe sbagli scientifica scienza scoperta scrive seguito semplicemente senso senso comune sentire sere siamo siano sistema sociale società aperta soltanto soluzione spesso storia storicismo successo sviluppo tentare tentativi teoria tesi trovare umana vedere vengono vera verità vero Vienna vista zione