Banda di fratelli

Copertina anteriore
TEA, 2002 - 385 pagine
5 Recensioni
Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati
E' la ricostruzione delle vicende dei volontari che, durante la seconda guerra mondiale, formarono la compagnia Easy, 506° reggimento fanteria paracadutista della celebre 101a divisione aviotrasportata dell'esercito americano. Agricoltori, minatori, boscaioli, pescatori: erano tutti gente comune, la maggior parte senza moglie e figli, ma con un sogno, quello di appartenere a un gruppo con cui identificarsi. Sottoposta a pesanti addestramenti, e divenuta un corpo d'élite della fanteria, la Compagnia Easy ebbe il battesimo del fuoco il 6 giugno 1944, il D-Day, in Normandia. Combatté successivamente in Olanda e in Belgio, guidò il contrattacco sulle Ardenne, entrò in Germania e conquistò il 'Nido dell'aquila' di Hitler a Berchtesgaden.

Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione

Valutazioni degli utenti

5 stelle
4
4 stelle
1
3 stelle
0
2 stelle
0
1 stella
0

Google non verifica le recensioni, ma controlla e rimuove i contenuti falsi quando vengono identificati

Banda di fratelli

Recensione dell'utente  - stefano - IBS

E' il secondo saggio letto di questo autore. L'ho trovato molto interessante e per alcuni aspetti profondo e dolente. La ricostruzione delle vite di molti di quei ragazzi partiti dagli Stati Uniti ... Leggi recensione completa

Banda di fratelli

Recensione dell'utente  - CARLO ROMANO - IBS

Mi occupo di reportages fotografici di guerre passate e nel 2005 in occasione di un viaggio in moto in Olanda fino ad Arnhem, feci un reportage sulla Easy Company di cui il libro narra le gesta ... Leggi recensione completa

Altre edizioni - Visualizza tutto

Informazioni bibliografiche