Atti della R. Accademia delle scienze di Torino, Volume 2

Copertina anteriore
Stamperia Reale, 1867

Dall'interno del libro

Altre edizioni - Visualizza tutto

Parole e frasi comuni

Brani popolari

Pagina 566 - Lo stesso mi è avviso che ci avvenga nell'aria, che siamo nel fondo della sua immensità, nè sentiamo nè il suo peso, nè la compressione che ci fa da ogni parte, perchè il nostro corpo è stato fatto da Dio di tal qualità che possa resistere benissimo a questa compressione senza sentirne offesa, anzi ci è per avventura necessaria, nè senza di lei si potrebbe stare ; onde io credo...
Pagina 180 - Presesi dei capi l'ultimo supplizio; degli altri si giudicò più rimessamente; moderazione degna di grandissima lode in mezzo a tanti sdegni, ed a tanti terrori . Tanto erano commendabili per la consuetudine , sebbene imperfetti per le forme , gli ordini giudiziali di quel regno , e tanto integri i magistrati...
Pagina 91 - Nam ceterae neque temporum sunt, neque aetatum omnium, neque locorum : haec studia adolescentiam alunt, senectutem oblectant ; secundas res ornant, adversis perfugium ac solatium praebent ; delectant domi, non impediunt foris ; pernoctant nobiscum, peregrinantur, rusticantur.
Pagina 574 - Notizie su la festa centenaria di GALILEO GALILEI celebrata a Pisa il 18 febbraio 1864 coli' aggiunta di alcune lettere inedite di GALILEO possedute dalla Biblioteca Nazionale di Milano e per la prima volta illustrate da GIUSEPPE SACCHI. Milano, tip. di DOM.
Pagina 116 - Percement de l'isthme de Suez. — Actes constitutifs de la compagnie universelle du canal maritime de Suez (avec cartes et plans). Documents publiés par M. Perd, de Lesseps au nom du conseil d'administration: 6e série (Paris, 1866, in-8°) ; 2° Compagnie universelle du canal maritime de Suez. Assemblée générale des actionnaires : 8
Pagina 528 - Ricerche analitiche relative al geometrico luogo, tanto dei punti di tangenza fra uno e due sistemi di parallele con una serie di coniche omofocali, quanto dei punti d'intersecazione delle tangent!
Pagina 256 - Volesse pure il Cielo che il nostro secolo vedesse nascere una repubblica italiana accanto alla francese, e con la medesima di stretti vincoli congiunta, onde potessero comandare a loro volontà la pace o la guerra, e la felicità del genere umano ! > (35j.
Pagina 566 - ... il suo peso, nè la compressione che ci fa da ogni parte, perchè il nostro corpo è stato -fatto da Dio di tal qualità che possa resistere benissimo a questa compressione senza sentirne, offesa, anzi ci è per avventura necessaria, nè senza di lei si potrebbe stare ; onde io credo che, ancorchè non avessimo a respirare, non potremmo stare nel vacuo; ma se fossimo nel vacuo allora si sentirebbe il peso dell...
Pagina 118 - Recherches sur les climats de l'époque actuelle et des époques anciennes, particulièrement au point de vue des phénomènes glaciaires de la période diluvienne, brochure in-8°, extrait de.s Archives des sciences de la Bibliot.
Pagina 256 - ... agli Italiani di adottare quella costituzione repubblicana che sarà di loro maggior grado e convenienza. Vi possiamo assicurare che vari rappresentanti sono stati tratti al nostro parere dall' evidenza dei nostri ragionamenti.

Informazioni bibliografiche