Camillo Massimo collezionista di antichità: fonti e materiali

Copertina anteriore
L'ERMA di BRETSCHNEIDER, 1996 - 246 pagine
English summary: The volume is a collection of essays related to the biography, the taste and the history of cardinal Camillo Massimo art collection.Due attention is focused to the state of the collection in times when cardinal Massimo owned the palace alle Quattro Fontane in Rome and to subsequent stages of dispersal of is properties.The essays aim to reconstruct a true profile of one of the leading scholars, patrons and collectors of the second half of the XVII century. Italian description: Il volume raccoglie saggi dedicati alla personalita, al gusto artistico e antiquario e alle vicende storiche delle collezioni d'arte del cardinale Camillo Massimo (1620 - 1677). Particolare attenzione e dedicata a ricostruire la consistenza della raccolta nel periodo in cui questa era riunita nel palazzo romano alle Quattro Fontane e alle successive fasi della sua dispersione.Il carattere multidisciplinare dei contributi scientifici fornisce un profilo dettagliato di uno dei piu importanti eruditi, mecenati e collezionisti di antichita della seconda meta del XVII secolo.
 

Sommario

Presentazione pag
7
Fonti grafiche e manoscritte
19
cardinale Camillo Massimo 16201677 Note biografiche attraverso una spigolatura
27
Un taccuino di disegni di Raymond Lafage e il palazzo alle Quattro Fontane di Roma
45
Caratteristiche tecniche del taccuino e osservazioni sul restauro con unappendice di
67
Schedatura dei disegni del taccuino di MASSIMO POMPONI
73
La collezione del cardinale Massimo e linventario del 1677 di MASSIMO POMPONI
91
La collezione numismatica di MARIA CRISTINA MOLINARI
159
iscrizioni latine e greche dei Massimo nel codice 1684 della
193
rilievi Massimodel Drago del Museo Nazionale Romano in palazzo Altemps di
205
La dispersione di alcune antichità della collezione Massimo in Spagna e in Inghilterra
213
Indice dei nomi di persona
239
Copyright

Parole e frasi comuni

Informazioni bibliografiche