Gaetano Chierici e la paletnologia italianaStab. Tip.-Lit. degli Artigianelli, 1888 - 97 pagine |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Gaetano Chierici e la paletnologia italiana Luigi Pigorini,Pellegrino Strobel Visualizzazione completa - 1886 |
Parole e frasi comuni
abitatori alcune allora altre amici anno antichità archeologiche Atti avanzi bronzo Bull buon campo casa Centrale certo chiamato Chierici città cittadino civiltà colle comune continuò credere cure dato dell'età dice diverse ebbe erano esplorazioni età età del ferro etrusche famiglia fece fondi fondi di capanne forma fossero furono Gaetano genti giorni giovani giudicava illustre insieme Italia italiana lasciò lavoro lunate luogo maggiore mano medesimo memoria mente monumenti Museo naturali nome note notizia nuova oggetti opera opinione ordine osservazioni paletn paletnologia pare parlare parole passo patria periodo pietra pochi poco popolo porta posto poteva presente principio propria prova provincia pubblica punto raccolti ragione reggiana Reggio Reggio-Emilia relazione ricerche ricordo risultati Sanpolo sapere scavi scienza scoperte scrisse scuola seguenti seguito selci sentimenti sepolcri serie simili sistema stazioni storia storica strato studi tenere terramara terremare tombe trovati ultimi vedere vero vivo