Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 6 |
Dall'interno del libro
Risultati 6-10 di 13
Pagina 82
E non molto tempo dopo a quell'anno essendo insorte alcune differenze fra la
Breccagna , e diversi Porti in Fiandra , Pierantonio fu deputato da Francesco
Duca di Brettagna in Nantes suo Procuratore generale , e speciale Agence per ...
E non molto tempo dopo a quell'anno essendo insorte alcune differenze fra la
Breccagna , e diversi Porti in Fiandra , Pierantonio fu deputato da Francesco
Duca di Brettagna in Nantes suo Procuratore generale , e speciale Agence per ...
Pagina 83
Venuto per questo in favore grande della Casa de ' Medici fu adoprato non poco
in molti affari dal Duca Alessandro , dal quale fu in prima mandato a Napoli a
stare presso Margherita d'Austria sua sposa ; poi presso l'Imperatore Carlo V.
suo ...
Venuto per questo in favore grande della Casa de ' Medici fu adoprato non poco
in molti affari dal Duca Alessandro , dal quale fu in prima mandato a Napoli a
stare presso Margherita d'Austria sua sposa ; poi presso l'Imperatore Carlo V.
suo ...
Pagina 86
Giulio di Pierantonio ; e respettivo fra P tello dei suddetti prese l ' Abito di
Cavaliere di Malta , arṃ del proprio una Galera , e ando contro i Turchi dai vitù
liberatosi pasṣ a servire il Re di Francia da cui fu creato Maestro € r dí C c at
Duca di ...
Giulio di Pierantonio ; e respettivo fra P tello dei suddetti prese l ' Abito di
Cavaliere di Malta , arṃ del proprio una Galera , e ando contro i Turchi dai vitù
liberatosi pasṣ a servire il Re di Francia da cui fu creato Maestro € r dí C c at
Duca di ...
Pagina 91
... e Via Vacchereccia ; e Salvercro tato dalla Repubblica Fiorentina a
rappresentarla come Comadre nella solenne funzione del Battesimo
amministrato a Carlo Martello figlio del Duca di Calabria ( 8 ) , quale dopo otto
giorni della sua nascita ...
... e Via Vacchereccia ; e Salvercro tato dalla Repubblica Fiorentina a
rappresentarla come Comadre nella solenne funzione del Battesimo
amministrato a Carlo Martello figlio del Duca di Calabria ( 8 ) , quale dopo otto
giorni della sua nascita ...
Pagina 108
Agosto del 1623 . e prese il nome d ' Urbano VIII . , fu grande in merito , in
condotta , in capacità ; ed in sapere , protesse generosamente i letteraci , ed i
Savi , fu non mediocre Poetae liberale verso di tutti , Riuni il Ducato ' d ' Urbino
alla Santa ...
Agosto del 1623 . e prese il nome d ' Urbano VIII . , fu grande in merito , in
condotta , in capacità ; ed in sapere , protesse generosamente i letteraci , ed i
Savi , fu non mediocre Poetae liberale verso di tutti , Riuni il Ducato ' d ' Urbino
alla Santa ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abitare alcuni Ambasciatore anḍ anno antica apparisce Archivio Baldese Baldo Baldovini Balducci Bandini Bardi Baroni Bartolo Bartolommeo Benincasa Canonico Cardinal Carta Casata Castello celebre certo Chiesa circa Città colla Comune conserva Console Conte Cosimo credere dice dipoi diversa Duca ebbe eletto erano esistente esso Fami Famiglia fece figlio Filippo Fiorentina fiori Firenze Francesco Francia fratello furono Generale Ghibellini giorni Giovanni godè Gran Granduca di Toscana Guelfi Guido illustri Istrumento legge libro luogo Magistrato dei Priori Malta Maria Maria Novella medesimo memoria meriti Messer miglia Monache Monte moŕ nobil Famiglia nome notizia nuovo onori Opera Ordine ottenne Pace passato Paterini Patria persona Pescia Piero Popolo posta potuto presente presso prova pubblica quell'anno quesca Ramo renze Repubblica risedè rogata Sacra secolo secolo XV seguenti seguita Sesto suddetto Supremo tornarono Toscana trova trovasi varie verso Vescovo virtù volte