Il Saggiatore, giornale romano, diretto e compilato da A. Gennarelli e P. Mazio, Volumi 1-2 |
Dall'interno del libro
Risultati 1-5 di 5
Pagina 86
Ai rozzi legni, che da principio formavano Io steccato de' luoghi destinati ai
pubblici spettacoli, furono sostituiti edilìzi tali, che dopo dieciotto secoli di
esistenza, ci attestano ancora la solidità dell'opera. In vece de' cavalli, e de'
pugilatori de' ...
Ai rozzi legni, che da principio formavano Io steccato de' luoghi destinati ai
pubblici spettacoli, furono sostituiti edilìzi tali, che dopo dieciotto secoli di
esistenza, ci attestano ancora la solidità dell'opera. In vece de' cavalli, e de'
pugilatori de' ...
Pagina 129
Allì dodici fu fatta la festa in „ Testacelo in pace, e non furono dati due palili, cioè
il secondo, „ e il terzo per le male mosse; e Sebastiano mio fratello vi perdè „ il
mantello il meglio che avesse. AHI quattordici andò il bando, „ che i palili si ...
Allì dodici fu fatta la festa in „ Testacelo in pace, e non furono dati due palili, cioè
il secondo, „ e il terzo per le male mosse; e Sebastiano mio fratello vi perdè „ il
mantello il meglio che avesse. AHI quattordici andò il bando, „ che i palili si ...
Pagina 131
S'incominciò la gran caccia, nella quale „ furono morti tredici tori, et furono
rovinate giù da Testaccio „ sei earrozze, e sopra ciascuna di esse eravi un porco
vivo con „ un pallio rosso, per guadagno dell! quali si fecero non manco „ prove
che in ...
S'incominciò la gran caccia, nella quale „ furono morti tredici tori, et furono
rovinate giù da Testaccio „ sei earrozze, e sopra ciascuna di esse eravi un porco
vivo con „ un pallio rosso, per guadagno dell! quali si fecero non manco „ prove
che in ...
Pagina 75
Ma per le seguite vicende, e specialmente dopo la cacciata di Giacomo II altre
confische si aggiunsero alle prime, così che secondo Lord Glare cancelliere d'
Irlanda 15 sedicesimi del suolo irlandese furono confiscati. Fu allora che
assicurata ...
Ma per le seguite vicende, e specialmente dopo la cacciata di Giacomo II altre
confische si aggiunsero alle prime, così che secondo Lord Glare cancelliere d'
Irlanda 15 sedicesimi del suolo irlandese furono confiscati. Fu allora che
assicurata ...
Pagina 110
Quando s'introdusse la riforma, gli stabilimenti erano allora proporzionati alla
popolazione; ma molti furono distrutti, i restati caddero in mano del clero
anglicano, e non furono aperti che ai riformati, o a quelli che là dentro si
sarebbero adattati ...
Quando s'introdusse la riforma, gli stabilimenti erano allora proporzionati alla
popolazione; ma molti furono distrutti, i restati caddero in mano del clero
anglicano, e non furono aperti che ai riformati, o a quelli che là dentro si
sarebbero adattati ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Sommario
359 | |
369 | |
403 | |
405 | |
1 | |
65 | |
78 | |
97 | |
155 | |
156 | |
177 | |
209 | |
241 | |
243 | |
272 | |
273 | |
305 | |
337 | |
129 | |
161 | |
193 | |
225 | |
245 | |
257 | |
289 | |
321 | |
353 | |
377 | |
Parole e frasi comuni
alcuni altre Amalfi angioina antichi ARCHEOLOGIA archivi artisti avea battaglia di Lepanto BELLE ARTI Beugnot buon Caetani cardinale Carlo casa certo chè chiesa città Clemente Clemente VII colla Colonna Corcira cristiana detto dice dipinto dire documenti duca ebbe Enrico Enrico Caetani Enrico IV erano Ernani essendo fece Ferdinando Ferrante Gonzaga figliuolo Francesco Francia furono Gennarelli Gianlorenzo Bernino giornale giorno Giovanni Giulio gran greca guerra havendo imperatore inediti Irlanda iscrizione Italia lasciò legge lettera lettere lode luogo Maestà mandato mano Marcantonio Colonna marmo Mazio medesimo medio evo memoria mente mezzo ministri monumenti mostra museo museo Capitolino nome nuovo Omero onore opere PAOLO MAZIO papa pare parlare parole passato Pietro poco poesia poeta popolo porta possono poteva presente presso principe pubblica pure quod ragione regno romana romanticismo S.tete Saggiatore scritto scrittori scudi secolo signor Spagna statua storia storici studi terra trova varie vede vero Verrazzano zione
Brani popolari
Pagina 46 - Signore; dov'era promesso, preparato un rito; dove il sospiro segreto del cuore doveva essere solennemente benedetto, e l'amore venir comandato , e chiamarsi santo ; addio ! Chi dava a voi tanta giocondità è per tutto; e non turba mai la gioia de' suoi figli , se non per prepararne loro una più certa e più grande.
Pagina 44 - Scott venait de jeter un de ses regards d'aigle sur la période historique vers laquelle , depuis trois ans , se dirigeaient tous les efforts de ma pensée.
Pagina 44 - ... figuraient les personnages du roman , l'aspect politique du pays , les mœurs diverses et les relations mutuelles des classes d'hommes, tout était d'accord avec les lignes du plan qui s'ébauchait alors dans mon esprit. Je l'avoue, au milieu des doutes qui accompagnent tout travail consciencieux, mon ardeur et ma confiance furent doublées , par l'espèce de sanction indirecte qu'un de mes aperçus favoris recevait ainsi de l'homme que je regarde comme le plus grand maître qu'il y ait jamais...
Pagina 46 - ... quali distingue lo scroscio, come il suono delle voci domestiche ; ville sparse e biancheggianti sul pendio, come branchi di pecore pascenti; addio! Quanto è tristo il passo di chi, cresciuto tra voi, se ne allontana!
Pagina 44 - ... que je travaillais à construire avec la patience de l'historien. Ce qu'il y avait de réel au fond de son œuvre', les caractères généraux de l'époque où se trouvait placée l'action fictive et où figuraient les personnages du roman, l'aspect politique du pays, les mœurs diverses et les relations mutuelles des classes d'hommes, tout était d'accord avec les lignes du plan qui s'ébauchait alors dans mon esprit. Je l'avoue, au milieu des doutes qui accompagnent tout travail...
Pagina 91 - Donatello non andava vestito come Cosimo arebbe voluto, Cosimo gli donò uno mantello rosato e uno cappuccio, e fecegli una cappa sotto il mantello, e vestillo tutto di nuovo ; e una mattina di festa glieli mandò, a fine che li portasse.
Pagina 69 - ... ridotti dove aveva , volsesi alla maestà del Re , e conoscendo essere pericoloso il seguitare , gli disse essersi fatto per quello dì assai. Il Re che conosceva che quella era la giornata che lo salvava o lo dannava , disse che '1 fatto dell
Pagina 69 - Giovanni , ed il conte lacopo in quel dì fece mal volentieri quello fatto dell* arme , non gli parendo potere vincere. Nientedimeno al duca Giovanni pareva , che se rompeva le genti del Re, il reame fusse suo. Istette in quella giornata, e seguitò la vittoria , in modo che furono rotte le genti loro. Fece il Re...
Pagina 235 - P. et successoribus tuis omnem obedientiam et honorificentiam exhibebo, quam devoti et catholici Imperatores consueverunt sedi apostolicae exhibere. — Similiter etiam consilio tuo et mandato parebo de pace vel concordia facienda inter me et Philippum Regem Francorum.
Pagina 44 - Avec cette hardiesse d'exécution qui le caractérise, il avait posé, sur le sol de l'Angleterre, des Normands et, des Saxons, des vainqueurs et des vaincus, encore frémissants l'un devant l'autre, cent vingt ans après la conquête. Il avait coloré, en poète, une scène du long drame que je travaillais à construire avec la patience de l'historien. Ce qu'il y avait de réel au fond de son œuvre, les caractères généraux de l'époque où se trouvait placée l'action fictive et où figuraient...