Saggi Istorici D'Antichitá Toscane, Volume 6 |
Dall'interno del libro
Risultati 6-10 di 11
Pagina 143
Andrea di Piero di Lorenzo Bartolelli Orefice Possessore di un patrimonio a
deeima di fiorini venci , forse ignaro della sua vera condizione , fece istanza di
essere facro Cittadino Fiorentino , c ad ottenne il d́ 19 , Ottobre di quell'anno ,
come ...
Andrea di Piero di Lorenzo Bartolelli Orefice Possessore di un patrimonio a
deeima di fiorini venci , forse ignaro della sua vera condizione , fece istanza di
essere facro Cittadino Fiorentino , c ad ottenne il d́ 19 , Ottobre di quell'anno ,
come ...
Pagina 167
... diede in molte Battaglie Navali non equivoche prove del suo valore , e l '
Ordine Gerosolimitano per premio della sua virtù lo fece Commenda : cre di S.
Iacopo in Campo Corboliai in Firenze , e dipoi 3 L 4 Ot1 t 1 C F d e d B. IC
ottenne.
... diede in molte Battaglie Navali non equivoche prove del suo valore , e l '
Ordine Gerosolimitano per premio della sua virtù lo fece Commenda : cre di S.
Iacopo in Campo Corboliai in Firenze , e dipoi 3 L 4 Ot1 t 1 C F d e d B. IC
ottenne.
Pagina 168
1 t 1 C F d e d B. IC ottenne ancora le Commende di Prato , di Cascina , e di
Sarzana , ed il Gran Priorato di Pisa . Gualtierotio di Giovanni di Cozzo de ' Bardi
, fu un prode Capitano dei suoi tempi . Nel 1467. la Repubblica Fiorentina lo
sped́ ...
1 t 1 C F d e d B. IC ottenne ancora le Commende di Prato , di Cascina , e di
Sarzana , ed il Gran Priorato di Pisa . Gualtierotio di Giovanni di Cozzo de ' Bardi
, fu un prode Capitano dei suoi tempi . Nel 1467. la Repubblica Fiorentina lo
sped́ ...
Pagina 169
Agosto 1622 . di Papa Bardi , Fu illustre Giureconsulco , e fatil & tosi Sacerdote
ottenne nel 1591 , un Canonicato nel Duomo di Firenze . Fa Fa . Come miliare di
Clemente VIII . , e Referendario dell ' una , e dell'altra Ségnatura . Fig Fu ...
Agosto 1622 . di Papa Bardi , Fu illustre Giureconsulco , e fatil & tosi Sacerdote
ottenne nel 1591 , un Canonicato nel Duomo di Firenze . Fa Fa . Come miliare di
Clemente VIII . , e Referendario dell ' una , e dell'altra Ségnatura . Fig Fu ...
Pagina 170
Vincenzio di Pier Filippo di Ferdinando de ' Bardi , datosi allo stato Ecclesia .
stico ottenne un Canonicato nel nostro Duomo nel 1702. Nel 1711. renunzị il
Canonicato , è tornando al secolo fu dichiarato dal Granduca Cosimo III . suo ...
Vincenzio di Pier Filippo di Ferdinando de ' Bardi , datosi allo stato Ecclesia .
stico ottenne un Canonicato nel nostro Duomo nel 1702. Nel 1711. renunzị il
Canonicato , è tornando al secolo fu dichiarato dal Granduca Cosimo III . suo ...
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Parole e frasi comuni
abitare alcuni Ambasciatore anḍ anno antica apparisce Archivio Baldese Baldo Baldovini Balducci Bandini Bardi Baroni Bartolo Bartolommeo Benincasa Canonico Cardinal Carta Casata Castello celebre certo Chiesa circa Città colla Comune conserva Console Conte Cosimo credere dice dipoi diversa Duca ebbe eletto erano esistente esso Fami Famiglia fece figlio Filippo Fiorentina fiori Firenze Francesco Francia fratello furono Generale Ghibellini giorni Giovanni godè Gran Granduca di Toscana Guelfi Guido illustri Istrumento legge libro luogo Magistrato dei Priori Malta Maria Maria Novella medesimo memoria meriti Messer miglia Monache Monte moŕ nobil Famiglia nome notizia nuovo onori Opera Ordine ottenne Pace passato Paterini Patria persona Pescia Piero Popolo posta potuto presente presso prova pubblica quell'anno quesca Ramo renze Repubblica risedè rogata Sacra secolo secolo XV seguenti seguita Sesto suddetto Supremo tornarono Toscana trova trovasi varie verso Vescovo virtù volte