 | Giacomo Leopardi - 1877 - 344 pagine
...Perché, perché? dov' è la forza antica, Dove 1' armi e il vaiare e la constanza? Chi ti discinsc il brando? Chi ti tradì? qual arte o qual fatica O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e 1' auree bende? Come cadesti o quando Da tanta altezza in così basso loco? Nessun pugna per te?... | |
 | William Lewis Montague - 1879 - 193 pagine
...Chi ti tradì? qual arte o qnal fatica O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l'auree bende? Come cadesti o quando Da tanta altezza in così...basso loco? Nessun pugna per te? non ti difende Nessun de'tuoi? L'armi, qua l'armi : io solo Combatterò, procomberò sol io. Dammi, o ciel, che sia foco... | |
 | Giacomo Leopardi - 1880 - 351 pagine
...or non è quella? Perchè, perchè? dov'è la forza antica, Dove l'armi e il valore e la costanza? Chi ti discinse il brando? Chi ti tradì? qual arte...O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l'auree bende? Come cadesti o quando Da tanta altezza- in così basso loco. Nessun pugna per te?... | |
 | Francesco Montefredini - 1881 - 695 pagine
...domanda al ciclo e al mondo, levando in alto i pugni: dite, di», Chi 1» ridusse • tale? Chi la tradì? Qual arte o qual fatica, O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l'auree bende ? Tutte queste smanie son miseri artifizi di un'arte vecchia. La risposta sulla fine... | |
 | Francesco Montefredini - 1881 - 695 pagine
...domanda al ciclo e al mondo, levando in alto i pugni: dite, dite, Chi la ridusse a tale? Gii la tradi ? Qual arte o qual fatica, O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l'auree bende ? Tutte queste smanie son miseri artifizi di un'arte vecchia. La risposta sulla fine... | |
 | Francesco Montefredini - 1881 - 695 pagine
...cielo e al mondo, levando in alto i pugni: dite, dite, Chi 1» ridusse a tale? Chi la tradi ? Qvial arte o qual fatica, O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l'auree bende ? Tutte queste smanie son miseri artifizi di un'arte vecchia. La risposta sulla fine... | |
 | Luigi Ricci - 1883
...forza antica? Dove Гarmi e '1 valore e la costanza? Chi ti discinse il brando ? 30 Chi ti tradl ? qual arte o qual fatica, O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e Г auree bende ? Come cadesti, o quando, Da tanta altezza in cosí basso loco? 35 Nessun pugna per... | |
 | Luigi Ricci - 1885 - 218 pagine
...perché ? dov' è la forza antica ? Dove l'armi e'1 valore e la costanza? Chi ti discinse il brando ? 30 Chi ti tradì ? qual arte o qual fatica, O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e 1" auree bende ? Come cadesti, o quando, Da tanta altezza in così basso loco? 35 Nessun pugna per... | |
 | Giovanni Mestica - 1885
...? dov' è la forza antica, Dove l' armi e il valore e la costanza ? Chi ti discinse il brando ? 30 Chi ti tradì ? qual arte o qual fatica O qual tanta possanza Valse a spogliarti il manto e l'auree bende? Come cadesti o quando Da tanta altezza in cosi basso loco? 35 Nessun pugna per te?... | |
 | Vincenzo Termine Trigona - 1885 - 207 pagine
...Leopardi non sa darsi pace, e domanda : dov'è la forza antica? Dove 1' armi, il valore o la costanza ? Chi ti discinse il brando ? Chi ti tradì ? qual arte o qual fatica O qual tanta possanza Valso a spogliarti il manto e 1' auree bende ? Sono tutti scoppi di passione ; sono tutte grii di dolor... | |
| |