Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse... La commedia - Pagina 1031869 - 823 pagineVisualizzazione completa - Informazioni su questo libro
 | 1824
...atto di un bacio i » siccome mostreremo appresso , contro l'opinione de'comentatori. v. i33-i38. » Quando leggemmo il disiato riso » Esser baciato da...chi lo scrisse. » Quel giorno più non vi leggemmo ovante. Questa è la somma del peccato dei due amanti : della loro scusa : e della pena temporale ed... | |
 | Antonio Cesari - 1824
...sangue e gli spiriti tutti al cuore, che in quello sbattimento di rapida palpitazione chiama soccorso . Quando leggemmo , il disiato riso Esser baciato da...baciò tutto tremante . Galeotto fu il libro , e chi lo serisse: Quel giorno più non vi leggemmo . Ogni pensiero ed ogni lode travalica questo terzetto ,... | |
 | François Joseph Michel Noël - 1824 - 499 pagine
...Quando leggemmo il disiato viso Esser baciato da cotanto amante : Questi , che mai d:i me non fi a diviso, La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto...chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva sì, che di pietade I' venni men, cosi... | |
 | Dante Alighieri - 1824
...e scolorocci 'l viso : Ma solo un punto fu quel, che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso 133 Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non || fia diviso, La bocca mi baciô tutto tremante : 136 Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse : p Quel giorno più non vi leggemmo... | |
 | Antonio Cesari - 1824
...sangue e gli spiriti tutti al cuore , che in quello sbattimento di rapida palpitazione chiama soccorso . Quando leggemmo , il disiato riso Esser baciato da cotanto amante ; Questi , che mai da me non Jìa diviso , La bocca mi baciò tutto tremante . Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: Quel giorno... | |
 | Dante Alighieri - 1825
...disiato riso Esser baciato da cotanto amante, -QtldJli , che mai da me non fia diviso, La bocca mi haciò tutto tremante. Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: Quel giorno più non ^r leggemmo Mentre che l'uno spirto questo disse, L' altro piangola sì , che di pietade Io venni messii... | |
 | Dante Alighieri, Paolo Costa - 1826
.... Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante : Questi , che mai da me non ila diviso La bocca mi baciò tutto tremante : Galeotto...chi lo scrisse : Quel giorno più non vi leggemmo a vaute. Mentre che l' uno spirto questo disse, L' altro piangeva si, che di pietade i ;{o Io venni... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 88 pagine
...gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso; Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto...e chi lo scrisse; Quel giorno più non vi leggemmo avante. Mentre che l'uno spirto questo disse, L'altro piangeva sì, che di pietade Io venni meno come... | |
 | Torquato Tasso - 1827
...disse: Quando leggemmo il desiato riso Esser baciato da cotanto amante; Questi, che mai da me nonjla diviso, La bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto...chi lo scrisse: Quel giorno più non vi. leggemmo avante. E quando nel ventesimo quinto, descrivendo quella maravigliosa trasformazione di que' due attaccati... | |
 | Dante Alighieri - 1827 - 2 pagine
...occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci 'l viso: Ma solo un punto fu quel , che ci vinse. 1 33 Quando leggemmo il disiato riso Esser baciato da cotanto amante, Questi, che mai da me non fia diviso, 1 36 La bocca mi baciò tutto tremante: Galeotto fu il libro, e chi lo scrisse: , Quel giorno più... | |
| |