Minucius, convocatis militibus, " sœpe ego," inquit, " audivi, milites, eum primum esse virum, qui ipse consulat, quid in rem sit, secundum eum, qui bene monenti obediat ; qui nec ipse consulere nec 25 alteri parere sciat, eum extremi ingenii esse. Titi Livii Ab urbe condita libri XXI et XXII - Pagina 330di Livy, Ernst Wilhelm Fabri, Heinrich Wilhelm Heerwagen - 1852 - 428 pagineVisualizzazione completa - Informazioni su questo libro
 | 1926
...8 haec sunt: Minucius cottvocatis militibus 'saepe ego', inquit, 'audivi, mililes, cum pritnum essc virum, qui ipse consulat, quid in rem sit, secundum eum, qui bene monenti oboediat; qui nee ipse consulere nee alteri paren sciat, eum extremt ingenii esse. Nobis quoniam prima... | |
 | Herodotus - 1927 - 219 pagine
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
 | Luigi Russo - 1938
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
 | Niccolò Machiavelli - 1946 - 272 pagine
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
 | Alain - 1947 - 318 pagine
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
 | Livy - 1969
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
 | Livy - 1957 - 468 pagine
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
 | Livy - 1961
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
 | Roger Ascham - 1967 - 236 pagine
[ Spiacenti. Il contenuto di questa pagina č ad accesso limitato. ] | |
| |