Olivo e Pasquale melo-dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica il Carnevale dell'anno 1827. Parole di Giacomo Ferretti. Musica di Gaetano Donizettinella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna n. 17, 1827 - 62 pagine |
Parole e frasi comuni
affanno alma alzandosi amore Appartamento assai avete Brava briccone brindisi Bros Cadice calma Cameriera Camillo Cangiata carità caro Fratello caro Zio caso cervello Ch'è ciglia collera contenti Coro corre creder non sò d'amore Danari Davver dice dispetto Mi tronca Ebbene Ecco Eccolo esempio alla Romana fatal momento Possibile flemma Forastiere Forastiero Frà Fratello galoppar Guardate IMPRIMATUR incanta innanzi Isab Isabellina l'affar L'ho lagrime Lisbona mando Matilde Monsieur le Bross morir morrò Nihil obstat Notaro Padre Padroncina Padrone Palpitando il cuor palpiti Papà parlate Pasq piangere piano piè pietà Porta di mezzo povera Isabella Proverbio quà rabbia il dispetto ragazza Romana Voglie dare Rusponi Sala comune sarà SCENA VII seguito da Diego sento Servo siete Signor Olivo smanio smorfie Sospiravi sperate Sposa stucco resterai tiranno tondo torna Tortora innocente tremare tro tro tro tronca gli accenti vittima è crudeltà volete vuole