Penelope la casta. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Chrisostomo. L'anno 1685. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezze serenissime delli signori duchi Giorgio et Ernesto Augusto duchi di Bransuich Luneburgo, &c |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
Addio amante amato amor Anco andianne angoſce Arconte Ariene aſcolta auete Bafta ch'è Ch'io Ciel conforte coſtanza coſtui d'amor D'Vliffe deſtra dice Diſpetto doglia donna Doue Drence duol Eluida ELVIDA feruo figlia foco forfe forſe fpofo fpolo frà gelofo Genitrice Gild Giſ Giſmondo guarda infida Itaca l'Itaca l'ombre Laſcio legge lettera Luna Lutezio LVTEZIO meco Menfi merto meſto moglie morto nouello nouo nozze Nume Orimante Orimedonte PENEL Penelope periglio piangere piano pianos porta Prence Prencipe preſenta promiſe Proue quefto queſto queſto punto quì Reftate regio Regno Reina riſo riuali ſarà SCENA ſcritto ſei ſempre ſeno ſenza Signora ſolo ſon ſono ſopra Spor ſpoſa ſpoſo ſua ſuo ſuoi tacete Vatene vede viua Vlife Vliffe Vliſ Vliſſe Vmile voſtro