Intermezzi in derisione della setta Maomettana, coll'espressione d'alcuni Riti de' Turchi nel porgere preghiere al falso loro Profeta. Da recitarsi in Seminario Romano nella Commedia de' Signori convittori delle Camere Piccole per le vacanze del Carnevale del 1717. La musica è del sig. Francesco Gasparini virutoso dell'eccellentiss. sig. principe Ruspoli |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Altre edizioni - Visualizza tutto
Intermezzi in derisione della setta Maomettana, coll'espressione d'alcuni ... Girolamo Gigli Visualizzazione completa - 1717 |
Intermezzi in derisione della setta maomettana, coll'espressione d'alcuni ... Visualizzazione completa - 1717 |
Parole e frasi comuni
Afino Allà allegramente Andremo argomentare Aſino aver bafta Baloc Baſsà benedetta bera Beſſem Birra mai bera bocca boccone Boracco Boracco eloquentiffimo Boracco ftudiofiffimo braviffimo braviſſimo buon Cani Caro Cavalli cavati il Turbante Ch'è Ch'un chiamato Chinando colla Convitati d'ognaltro darò Deſp Diavol dica dimmi Domenico Genoveſi Dottorale Dottore eletta eſſer Faccian fanno fante farò fervir Fiaſco forſe ftar Generale generoſo gente giorno Giudice Giumento eruditiffimo Gran Profeta Grida INTERMEZZO intorno Leggi luogo Mabalamesi Macone Maggior Mangiar mano Maometto Marc mette Mondo Muſulmanetto nafa nappo nò non volera noftro occhi Ofmin Oggi Onore ordinanza Oſmino oſſo Padiglione Padre Padrone Peccato petto pianger piè pigliar poco Portar Poter Povero Proceſſione quà Queſta rida Schiavi Signori Somaro legaliſſimo ſotto Star ſuo tazza tefta Tirando Tivo Toccar toccara Turcaccio Turchi vedendolo Vino Viſir Voleano volera vuoi vuol