Rosaura commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno di quest'anno 1736. ..a spese di Nicola di Biase, dal quale si vendono sotto la Posta, 1736 - 72 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Rosaura commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano. Da ... Gennaro Antonio Federico Visualizzazione completa - 1736 |
Parole e frasi comuni
accofsi affaje aggio Alef Aleffandro Alifantro amore Angelica appontate apprieffo autro Bafta briccone buje buoje burla cafa canofco Carlino cche cchi cchiù ccofa Cef.E ch'è Ch'io Cheffo Chefta chella Chifto chillo Chiſto cofa confuolo core cquanto Creizia ddice defir dice doje donne effere faje fape fciè fede Fegliola fempre fento ffemmene fia Cilla fia Nora fongo forfe fperar fpofa Fratemo Fratiello ftaje fuddetta fuje Gerardo guaje iffo l'ammore Leonora Ll'aggio llà maje matremmonie mbroglia mmale mmalora moftra Monfiù n'autra Nar.E nc'è ncuollo nnuje nzorato pegliare Penfa penfier penzo porzi porzine Puoje quanno quefto Rinuccio Rofaura Romma SCENA VIII Sciorentina Signor Cefario Signor Nardone taluorno trafa ttiempo ttutto ufcia vaje viecchio voftro voglio vuje vuoje