La pastorella al soglio dramma per musica da rappresentarsi nel famoso, e rinnovato Teatro della Pace l'anno 1718. Dedicato all'illustrissimo, ed eccellentissimo signore il signor conte Wenceslao di Galasso ambasciadore cesareo, e cattolico alla Santa Sede Apostolica &cper Antonio de' Rossi, e si vende dal medesimo alla Chiavica del Bufalo, 1718 - 70 pagine |
Parole e frasi comuni
Addio affai Alvida Amante Amor ampleffo Ari.(Oh Ari.La Arideo Boſchi bramo Brittannia ch'è ch'io Ciel configlio Conforte contento Corte cortefe D.Vel D.Vel.Drufilla D.Vel.Non d'Egina Damigella deftina Deh lafcia dell'alma Don Velafco Dru.E Drufilla effer Egi.Da Egi.E Egi.Mi Egi.Non Egina farai fdegno fenti ferba ferva fiete foffrir Forfe fpera fprezza ftà ftelle Germano gl'affetti gl'occhi illuftre Imprimatur intefo L'alma l'hò labro merto Mit.E Mit.Non Mitilde moftra Nume ò bella ò Cara ò Sigisberto ò Sire Odoardo Offefe oh Dio Paftorella palefa pegno pena Penfa penfier piè poffo prefente Prence Quant'è queft'alma quefto queſta quì raffembra Real reftar Reggia Regina Regnante Regno roffore rozza ruftica SCENA DECIMA SCENA DECIMATERZA ſei Sig.Che Signor Sior Don Spofa t'adora Tiranno tolfe tormento tù fei vaga Velaſco vezzofa voftro vuò