La clemenza di Tito dramma per musica da rappresentarsi in Firenze nel teatro di via del Cocomero nella primavera dell'anno 1736. Sotto la protezione dell'a.r. del serenissimo Gio. Gastone 1. gran duca di Toscana |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
Addio adorata allor almeno amante Amico amor anima antico ATTO Auguſto brama Campidoglio caro caſo Cefare cenno Cerca ch'io chiama chiedi Ciel colpa contento corri credo crudel cura degna delitto dice dono Ecco fallo farà fedele felice Fermati fido foglio folo forſe fugge giorno giuſto gran Guardia infedele infelice ingrato innocente l'amore l'impero Laſcia Leggi Lentulo Manto momenti morir morte no'l nome Numi nuova Oh Dio Padre parla pena pentito perdono perfido periglio piace pietà poco potè Pria Publio puoi queſto ragion rende ritorni ritrovo ſangue SCENA Seft ſegno ſei Selt ſempre Senato ſeno ſento Servilia Sest Seſto ſia Signor ſon Spoſa Stelle ſua ſuo ſuoi taci tardi temer temo tenero Tito tormento Torna tradito traditor Tremo troppo trova tumulto vano vede vendetta vero Vitellia voglio volto vorrei vuoi vuol