Gl'amanti generosi comedia per musica di Tomaso Mariani, romano. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini nella primavera dell'anno 1735. Dedicata all'illustriss., ... D. Marino Francesco-Maria Caraccioli Arcella ..a spese di Niccolò di Biaso, e dal medesimo si vendono sotto la Posta, 1735 - 68 pagine |
Parole e frasi comuni
accofsì afcolta amante amore arrena bafta barbaro bella biecchio cafa caro cchiù Celio ch'è ch'io chefta chella chillo Cian Cianf Cianfrone Cielo ciento vote cofa coftei Comm'a core crudel d'Ortenfio Dalifo Daliſo Dimmi ditto dolce effer Epifodio faccio faje fangue fapere fchiava fchiavitù fcordar fcufa fdegno feno fento fenza fervo finfe foffe fofpirar fongh'io fono fopra forfe fperar fteffa funeſto gelofia generofa giurafti guitto indegno infieme Jammo juto labro Lafcia laffe Luc Luc Lucinda Mifera mmano Nennella Nnapole noftro nuje oh Dio Padrona Penfa petto pietà poffo pofta Pognere puncicò quefto queſta raggione rivale Rofalba roffore s'accoftano SCENA VII Signor Ortenfio Sio Screvano ſua toja Ufcia Uffia Vefp Vefpina veretà Veſpina voglio Voglio morir vuofto vuoje zitto