Dionisio, ouero La virtù trionfante del vizio, drama per musica da rappresentarsi nel sempre famoso teatro Grimano di S. Gio. e Paolo. l'anno 1681. Consacrato all'alt. sereniss. del sereniss, Ernesto Augusto duca di Bronsuich, e Lonenburg, &c |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
Addio adorerò amante Amico Amore anco Atalo ATTO baciar barbaro belle braccio Breno Cara cieco Ciel Credi Creta crudele d'Amor d'Atalo degno dice Dion Dioniſio Dolce Donna Doride doue face Fanciullo farà Fauft Faust Fauſta ferma figlia Filoſofi fiori foglio folgori forma frà fuggi genti Gilambe Giſ Giſambe guardo l'Impero l'ombre labro Laſcia luci lume mano mente mondo mora morte nulla Nume Padre parli pena Periandro piaghe piangi pietà Platone Popoli Porta Prendi queſte queſti quì Reale Reggia regio Regnante Regno ridere SCENA ſei ſeno ſento Signor Sire ſon ſono Stelle ſua ſue ſuo Tiranno Trono troppo vago Vedi Venere vidi Vieni virtù virtute viua viuenti vizio Voce volo volto Voltra voti vuol Τ Τ