Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Regio Teatro alla Scala nella Quaresima del 1815dalla Stamperia di Giacomo Pirola dicontro al suddetto R. Teatro, 1815 - 72 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti ... Angelo Anelli Visualizzazione completa - 1815 |
Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti ... Angelo Anelli Visualizzazione completa - 1815 |
Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti ... Angelo Anelli Visualizzazione completa - 1815 |
Parole e frasi comuni
Acronte Affè alcuni della corte alfin amore atto bacco Ballerini Balli brava buon Camerieri campo di Marte cangiar capanna caro cenno Cerere Ch'io chitarra cielo colla Con.E conforta Conte Continuar codesta scena corte del Marchese costei crepar crudel d'affanno Dama delizie dice Dor.(Che Dor.Che Doristella Duchessa eccetto Egeria Ersilia figlia fratel Giano giardino gioja Giulio Proculo Giuseppe gran Gris Gris.E Gris.lo Griselda Guarda indi Giannucole l'ama lagrime Lesb Lesbino Lisetta maggiore costernazione maltrattata Mar.lo mezzo moglie simile Ninfa nozze Numa Pompilio oh Dio omai padrone pantomimica parla Pastorelle pazienza pietà Plutarco poco Pompilio poscia poverina quà Quire Re Tazio ripudiarla Romani Romolo Sabini sacre Vergini SALVATORE VIGANÒ sarà SCENA VII sciocca scusate sento sfratto smania smorfie soffrir sorella sospira sposa suono Tazio tosto troppo Tullo vada vede Vedrai Veggo verso la scena Vestali vestito villana Violino Violoncello voglio vuol zampogna