La Celia commedia per musica di Antonio Palomba napoletano. Da rappresentarsi nel teatro de' fiorentini nell'autunno di quest'anno 1749. ..presso Domenico Langiano, e dal medesimo si vendono nella porta piccola di San Giuseppe Maggiore, 1749 - 74 pagine |
Parole e frasi comuni
accofsì aggio amante autezza autro Baftiano Berenice buje cafa Canofciuto ccà ccane cchiù ch'io cheffo chefta chella chiamma chiffo chifto chillo Chiochiaro cofa comm'a core coriufo D.Ba D.Ba.Che D.Baftiano Dinto Don Pippo effe effere faccio faje fapere farrà fegliolella ferva fete figliema figno Filippo Galanti Fioretta fmocco fongo fopra Forfe fpofa fpoglia ftaje ftato Gnernd Gnò Graziella guaje l'ammore Lafciarla laffato llà Mar.Che Mar.E Mar.Gnors Mar.Lo Mar.Si Mar.Uh Marchefe Marzullo mbroglia Miedeco mifero milordo Mme fento mme pare mmenzione mmiezo Mo mme mpifo muorto n'autra nuje oddio ofcia offerva offoria Olà ommo parla Patrone Pefcatore pefce pegliato pelofe Penfa Pezzulo pietofa Prencepe priefto quacche quanno quefto quì Raniero refta SCENA Signora Spofo ſtato tremma vedo voftro voglio Vol.E Volpino Vorpì vuoje zitto