La maestra dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1757. Dedicato alle nobilissime, e gentilissime dame, e cavalieri di Bolognaper il Sassi success. del Benacci, 1757 - 77 pagine |
Parole e frasi comuni
adeffo ammazzarti amore anco andate bacia la mano Bafta baftone balordo birbante briccone Cafa Cara Drufilla Caſa Cbec Chec Checca Chechina Cher cofa coftei coftui creppo dico Donna dorme effendo effer fapete fare favella Fazio fciocco fcrivere fdegnato fegui femplice fempre feno fento fenza fervo fiedi fiete Flam fofpetto fofpira foletta fonno forfe fotto il Tavoline ftà ftai ftato fubito fucceffo fveglia gelofo Genitore indegna Lafcia Laffa langue fransè Leonora Maeftra minchione modeftia modeſta nafconde noftre offerva oh Dio ohimè Oibò Olà Orsù Otta Ottavio Padre Padrone Parla Penfa penfiero pietà Piftone Piſtone poffo poteffi Poverina prefto quà quefto core queſto refto SCENA DECIMA SCENA UNDECIMA Signor Flaminio Sior Spofa ſtà Taci tefta tofar ubriaco Vado vedi vifo voftro voglio voleffi vuoi vuol