Adriano in Siria, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano, nel carnovale dell'anno 1751., dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian-Luca Pallavicini, ..nella regia ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1750 - 64 pagine |
Parole e frasi comuni
adeffo Adriano Afcolta affetti Afia Ah fe alma almeno Alpetta amante amor Antiochia Aquilio ATTO Augufto barbaro bella Emirena cafo Cefare Cefareo ch'io Ciel configlio conofco cuftodi d'Adriano d'Augufto D'Emirena d'Ofroa deftino deftra difegno difperato Digli diverfi effer Emir falva fangue fapendo Farn Farnafpe fcende fdegno fe vuoi fegno feguace feguito fempre fenfi fento fenza ferbo fervo ficuro fiede fiete Figlia Foffe foffrir fofpirar folo Forfe fpero fpoglie fteffo generofo Giufto guardie infido ingrato l'amor l'ifteffo lacci lafci Lafciami Mifera neceffario Nemico noftre Numi Ofroa Oh Dio oppreffo Oronte Padre paffi Palazzo Imperiale Palefe Parla pavento pena Penfa perdi pietà Pietofa poffo Prence Prigioniera Principeffa Promeffa quefto Quelto queſto Quetta Quilio refta ripofo ritorno roffor Sab Sab Sabina SCE SCENA Signor Spofa Tirannia tormento traditore vedi vegga virtù voftra