La donna selvaggia dramma eroicomico per musica in due atti di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel Teatro fu Obizzi nel corrente Carnovalenella tipografia Penada, 1813 - 51 pagine |
Parole e frasi comuni
Adolfo e Fermondo affanni affetto Ah Gustavo alma amanti amiche di Paolina Andiamo anguftie Ascolta Ballerini bella Paolina Boretti brama briccone Cairo celato Ch'io Chiede cimento cofpicua cofterna colla comparfa consorte cuftode d'Ifaura dall'antro danza defolato degg Duca Duca di Spoleti Duchessa Ebben Ermo esce Gustavo Esce Orantèo Escono fchiera fempre ficuro fido foccorfi fplendido frà fteffa fugge funesto fvelare Gilberto gioja GIUSEPPA CORTESI governante gran Guardie Ifaura Ildebrando imprudente eccesso innocente Irene lafciano M'accende Matilde morte nell'antro nunzio Oh Ciel oh Dio Orantèo poi Gustavo Ov'è padre di Belizai padre di Paolina PERELLI periglio piè pietà porta nella parete pretendenti pria Pur troppo quà quefta Ramiro s'avanza sangue SCENA VII sdegno segreto sento spada ſta sventurata taci crudele tefori Tenero amor tiranno Tolofa Tolosa torna traditor vecchio padre veduta vendetta