Ippolito, ed Aricia tragedia da rappresentarsi nel Reale Teatro di Parma nella primavera dell'anno 1759. Nuovamente composta, e adattata alle scene italiane dal sig. abate Frugoni .. |
Cosa dicono le persone - Scrivi una recensione
Nessuna recensione trovata nei soliti posti.
Parole e frasi comuni
agitata alfin Amante Amico Amor Antonia ARICIA aſcolta Atene ATTO ATTORI Barbara bella Caccia cara chiede Ciel colpa Creta crudel cuor danza deggio degno Deità Delisle Diana Diletto dolce DRIADI ENONE eterno fatal Fato favore fede fedel FEDRA felice fiamma fidi fieri Figlio finire foco forſe fugge funeſto furor giorni Giuſeppe Gran infelice innocente IPPOLITO leggi libertà Lucia Mare meco MERCURIO morte Nettuno noſtro Numi Oh Dio onor orror pace Padre Parla pena perdono PLUTONE POLITO Porterò Prendi punir puoi QUARTO queſto quì ragion REALE Reggia Regina Regni Reina reſta ritorno sacro Sangue SCENA sdegno Selva ſempre ſenza Signora Signori Signore ſono ſua ſue ſuo ſuoi taci tardi Teatro teme Terra TESEO timor tiranne TISIFONE trionfi Trono troppo turba vano vedere veggo vendetta Vendica vengo vidi Vieni virtù vivi Volate voti