L'esule di Granata melodramma serio da rappresentarsi nell'i.r. teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1822dalle stampe di Giacomo Pirola dirincontro al detto i.r. teatro, 1822 - 47 pagine |
Parole e frasi comuni
abborri Abenseragi Addio Adelaide Alamar Alambra alfin Almanzor amor Antonio appieno ascolta Aze.Ah Azema per mano Ballerini Bedotti Boadil Carlo Carolina Cesarani Ciel tiranno ciglia Ciotti Filippo cor commosso Core Ah cotanto cruda crudele d'amore dolor Donne Donzelle drapello Fatima Favella felice popolo Fia reso fidi figlia frema Furie ultrici gioja intorno Giojte Giovanni giuramento Giuseppe gloria è giorno guerrieri Imani Imene indi Invan L'infedel l'ira Lassa lieta Melodramma momento momento Ogni bene morte al traditor notte Oh mio furor Oh rabbia Olivieri Teresa oltraggio omai Omar padre Parla periglio pietà Porgi prence primiero pugnal reggia rei Zegridi riedi ritorno del re Riva amenissima presso s'ei sacra SCENA VII SCENA XII sdegno seguitata da numeroso serto Signora Trezzi Gaetana speme sposa squallor stanze stranier Suleman Sulemano svelarmi sventure Taci tede torno tradimento vedrai veggio Veglio vendetta viltà Violino Violoncello Viva Azema