Il Ciarlone dramma giocoso per musica di Antonio Palomba napoletano, da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro Vecchio di Mantova il carnovale dell'anno 1767. Dedicato al merito sublime delle nobilissime dame di detta cittàper l'erede di Alberto Pazzoni, 1767 - 72 pagine |
Parole e frasi comuni
adeffo afcolto affai amante amore amorofa andate appreffo Aretufi Avete il torto Bafta baftone Briccone Celeftina Celeſtina ch'io Chec Checco cofa coftei colei Comparfa confenfo configlio deftinato deggio detto dico diffi difparte difperata difprezzabile dite Don Favo Don Favonio Dott Dottor Farfallone Eccola qua effa effer fapefte faper fapere faprò farmi fate Favonio Favone fciocco fcrivere feguir fempre fenfi fento ferve fiegue fiete foffe folo fopra forfe fpofa fpropofiti ftar ftate fteffo ftia ftrana fubito fugge fuperba Germana Giul Ifab Ifabella intefo lafcio laſciate Luigi m'ami m'ha Maftro di Cafa mila fcudi Moftrate molefti noftre offequi Olà orgogliofa Padrone parlar penfate poffo prefto promeffa Pupilla quefta queſta caſa ragione refto Rifaldo SCENA VIII Signor Dottore Signor veneratiffimo Spofo Teftaccio Teftamento tofto Tutore Un'altra paroletta vado Valenziana vedo Veneratiffima Mia Signora Voftra Sorella voglio volete Vuoi vuol Zitto