Li ladri bacchettoni, commedia per musica da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'autunno dell'anno 1761per Vincenzo Mazzola Vocola impressore di S.M. (Dio guardi), 1761 - 72 pagine |
Parole e frasi comuni
accifo accofsì afciato afpetta aggio auta Bafta bedè bona buje cafa Camilla canofce ccà cchiù chefto chella cheſto chiamma chifto chillo Cielo ciento cofa Cofsi coftui Crif Crifpano D.Cr D.Crif Diavolo dinto doje Don Crefpano Donca duje effe effere faccio faje fapè farrà Fauft Fauftina fcafata fcappare fciato fcura fegliola femmene fempe fento fenuta ferva Filippo fonco fongo forfi Fremma ftà ftato ftò fuje Giardino Gnore Zio Gnorezio gufto itat Jacovone jammo l'aggio l'aje latra Laur lefto llà Luiggi maje Miettete mmalora mmano mpifo munno ncappato nchiufe nefciuno ngalera nuje ogne ommo Orsù Pafcaddozio penfo penza piglia pozzo prieſto quà quanno quefto refta Rilogio rrobba SCENA Scognapigne Signor Stà Stò tiempo trafuto ufcia voglio vuje vuò zitto