Il convito dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Novara il Carnevale dell'anno 1783. Dedicato a sua eccellenza don Francesco Maria Panissera ... Luogotenente generale di fanteria nelle armate di S. M., e governatore della citta di Novara, delle provincie dell'alto, e basso novarese, Ossola, e valli ecappresso Gio. Batista Bianchi, 1783 - 64 pagine |
Parole e frasi comuni
adeffo quà affai Afpetto Ah fe Ahimè Ajuto allegro Amore anch'io bafta BALLO Barbalò Bel Banchetto Berlicche bravo burla capricciofa caro Cavalier del Lampo Cavaliere Cerbero Ch'io Checco cofa mai coftui confolar Conte Polidoro Contino Convitati Convito D'affatto non pretendere deftra difperar Don Maffimo duello Elifi Evviva fapere farà fcritto fcura fempre fento fenza fervita fiamo fiede fiete folo fon brutto fopra Forfe fpada fpaffo fpiegherò fpofa ftà ftar ftato Giardino di Maffimo indi intefa l'ifteffo lafcia Lifetta Madama Eleonora Maf.a mafchera Marefciallo Maſſimo menfa notte oh che matto Ohimè Orsù Padron di Cafa paffo pazzo piace piftola Pipistrelli piſtola Pluton poffo prefto Quefto cor queſto quì refta Ridere ritratto SCENA VII Ser Barbalò Servitori Signor Lampo Signor Maffimo Spofa Squacqua tefta teſta Vedova Alfonfina Vedovella verfo voftro voglio vuò vuol Zitto