Nel perdono la vendetta melodramma da rappresentarsi nel teatro pubblico di Bologna. Consacrata all'eminentiss., ... Giorgio Spinola ...all'insegna della Rosa sotto le scuole, 1729 - 45 pagine |
Altre edizioni - Visualizza tutto
Nel perdono la vendetta melodramma da rappresentarsi nel teatro pubblico di ... Giovanni Carlo Pagani Cesa Visualizzazione completa - 1729 |
Nel perdono la vendetta melodramma da rappresentarsi nel teatro pubblico di ... Giovanni Carlo Pagani Cesa Visualizzazione completa - 1729 |
Parole e frasi comuni
Addio affai AFRANIO Principe Alidea Alinda amante amar amato amor amorofa ASTERIA Bononiæ Brama breve indugio Camere d'Afteria contigue ch'Alidea Ch'io contigue alla Piazza core Coſtanza Crederlo nol dovrei crudele d'Afranio d'Alidea defio deftra Deliziofa nella Reggia difpietato diman diſparte dovrai e'l Regno Ecco farai fdegno feguirà fento fenza fépre ferbar fnuda la Spada foglio fono forfe fperanza fperar gelofia gloria Guardami idolatrar idolo Ildoro infieme ingannator ingrato l'amo l'amor l'effer L'infedel lafci laſciar libertà lieta lufinghe m'ami m'attendi Melodramma mentitor menzognero merto mira dietro noftro offequio Oh Afteria oh cara Oh Dio or'ad paleſe Pavento Penfa periglio Piazza Reale poffo promeffo promiſe puoi Quefta infedel refta Rolando Reggia contigua Regina Reina ripofo riſchio SCE SCENA SCENA VII SCENA X Scettro Spofo Sponfali t'amo t'inganna Tofto tolfe tormento traditor Trono veggio Voftra