La ritornata di Londra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel nuovo teatro di S. Sebastiano l'autunno dell'anno 1758. Dedicato all'illustrissimo signore Onofrio Bivonaper Gio. Paolo Fantechi e Compagni, 1758 - 62 pagine |
Parole e frasi comuni
addio amante Amico amor andar Anzi aſtucci avete baſta bella bien biſogna bramo briccone buon cuor Campanellino Caſa del Conte Cavalier Cher conoſcete conoſco Conte Ridolfino Contef Conteſ Conteſſa Conteſſina coſa coſe coſtui coſtume diſpiace Ditemi Dov'è andata Eccolo eſſer farò favore Favoriſca fimili fincera foffrir folo forella forſe Franceſe fratello geloſia geloſo Giac Giacinta Giuſeppe inchino indi Carpofero indi il Barone indi il Marcheſe l'ho Londra Madama Petronilla Madamina Marcheſin Monſieur neſſun Obbligata padrone di caſa piace poco poſſo pregi Preſto queſto cuor Repetizione riſpetto ſarà ſarete SCE NA SCENA ſedia ſegno ſeguito ſei ſempre ſen ſeno ſento ſenza ſervitore Servitori ſiamo ſiete ſignor Signor sì ſolo ſon ſono ſorella ſperar ſtar ſteſſo ſtima ſue ſuo tabacchiera traveſtito Vada vedo vedrà Venga viaggio voftra voglio vorrei voſtro vuol Τ Τ Τ Τ ο