I due baroni commedia per musica di Gennarantonio Federico napoletano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'està di questo anno 1736. Dedicata alla ... maestà di d. Carlo Borbone ...a spese di Nicola de Biase, dal quale si vendono sotto la Posta, 1736 - 76 pagine |
Parole e frasi comuni
accofsi adeffo afci affanno aggio Allegrezza Ambrogino ammore amor bafta bella boglio buje cafa cche ccheffo cchiù ccofa ch'è Ch'io Chefta chella chiamma Chifto cofa core cotefta deftin dice difcorre Difperando dinto ditto Dogna Aurelia effa faje fapite farria favella Fegliaftrema fento fenza ferbo ferva Figliaftra Figlioli Flavia foffe fongo fopra forfe fpero fpofa ftarò ftato fuddetti Gnorsi intefi jufto l'ammore Lafcerai laffa Lean Leandro matremmonie mifera mmie moglie nc'è noftro nuje nzorare Oimè Padrigno Palefar Parla tofco penfare penfiero penzà Pippo Pitone poffo quà quefto Rof.Che Roficca SCENA XVI Servidore Signor Zio Signorno Spofa Ter.E Terenzio ttutte ufcia Var.Che Var.E Vart Vartommeo vedo Vendicarò viecchio vofta voftra voglio vuje vuoi vuoje vuol